Lecture di Didier Faustino
Milano Arch Week
Concentrandosi su quattro diversi progetti di diversa scala, dall'oggetto all'edificio, Didier Fiúza Faustino metterà in discussione la nostra comprensione dell'architettura attraverso norme e forme. Discuterà la possibilità di agire diversamente, spingendosi oltre i limiti o semplicemente considerando le cose in modo diverso.
Didier Fiúza Faustino
Artista concettuale e architetto Faustino si è laureato alla Scuola di Architettura di Parigi-Villemin nel 1995 e ha avviato il proprio studio al crocevia tra arte e architettura. Collaborando con il Bureau des Mésarchitectures di Parigi e Lisbona, il lavoro artistico di Faustino si concretizza in installazioni, sculture, film e progetti editoriali, sempre volti a trascendere i confini tra società, design, arte e architettura, esplorando la relazione tra corpo e spazio. Faustino ha ricevuto il Premio Dejean, Medaglia d'Argento dell'Accademia Francese di Architettura, nel 2010, il Premio Pierre Cardin (Architettura) dell'Accademia di Belle Arti/Istituto di Francia nel 2018, ed è uno dei vincitori del French Design 100 nel 2022. È Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere.
Introducono:
Alessandro Valenti, editor in chief di ABOUT
Giulia Ricci, deputy editor di ABOUT
Data
Dal al18:30 - 19:30
Organizzatore
Milano Arch Week in collaborazione con ABOUT, rivista e piattaforma edita da Hearst ItaliaEventi
10 →
settembre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
14
ottobre 2025
GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
14
ottobre 2025
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Terzo Biodiversity Making Meeting
15
ottobre 2025
Youth at the Forefront. Advancing Technology for Sustainable Agrifood Systems
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
23
ottobre 2025
Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think
28
ottobre 2025
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro
29
ottobre 2025
Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025