CORPI E LAVORO Spazi, diritti, cura
Webinar
Zoom link: polimi-it.zoom.us/j/95220123155
Meeting ID: 952 2012 3155
Passcode: 561148
Comitato scientifico
Michela Bassanelli, Politecnico di Milano
Alessandra Ingrao, Università degli Studi di Milano
Caterina Satta, Università degli Studi di Cagliari
Il seminario internazionale Corpi e lavoro. Spazi, diritti, cura, è uno degli esiti di ESCAPES-Soluzioni spaziali sperimentali per la gestione sostenibile di lavoro a distanza e cura familiare, un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2022), sostenuto dal PNRR e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Attraverso un approccio interdisciplinare tra diritto del lavoro, sociologia e architettura, esso indaga le trasformazioni del lavoro remotizzato e le implicazioni spaziali di tali cambiamenti sia negli ambienti domestici sia in quelli professionali, con un focus sulle intersezioni sempre più fluide tra sfera personale e sfera lavorativa.
Ma cosa accade quando il lavoro retribuito e quello di cura si intrecciano nella quotidianità? Il lavoro di cura – una delle componenti del lavoro riproduttivo – rimane ancora oggi in gran parte invisibile e svolto delle donne. Esso deve invece essere riconosciuto non come un’attività separata, ma come un elemento costitutivo dell’organizzazione sociale ed economica. Se il lavoro può valicare i confini tradizionali, spetta a progettisti/e, imprenditori/trici, ricercatori/trici, policy makers, immaginare luoghi che, invece di limitarsi a ospitarlo, lo facciano dialogare con la qualità dell’abitare, con reti di sostegno solide e con il diritto a relazioni significative e a tempi di vita dignitosi.
Il seminario si articola in due sessioni principali.
La mattina prevede tre keynote lectures, ciascuna relativa a un ambito disciplinare: Chie Konno (Teco studio), Catherine Rottenberg (Goldsmiths, University of London | Care Collective) e Luisa Corazza (Università del Molise | ArIA).
Il pomeriggio è dedicato alla presentazione dei risultati scientifici elaborati dalle tre unità di ricerca coinvolte nel progetto ESCAPES
Locandina
-
Locandina
PDF
Data
Luogo
sede CRAFT, via Ampere 20, MilanoOrganizzatore
Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi UrbaniEventi
11 →
novembre
11
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
18
novembre 2025
Software & Digital Native: trasformazione in atto, il futuro è adesso!
19
novembre 2025
Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali
20
novembre 2025
From the Ivory Tower to Capitol Hill: Which Academics Get a Voice in Congress?
27
novembre 2025
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale
01
dicembre 2025
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
02
dicembre 2025
Digital & Open Innovation 2026: cosa serve a imprese e startup per un cambio di passo
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Omnichannel Customer Experience: si accelera con l’AI ma senza fondamenta solide
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025