Skip to main content Skip to page footer
Ammissione

Come candidarsi

Il processo di selezione

Le domande di ammissione

Le domande di ammissione devono essere redatte e inviate esclusivamente in forma elettronica tramite l'applicativo dedicato dei Servizi Online, secondo le modalità indicate nel bando di concorso. Il bando annuale, è pubblicato sul sito della Scuola di Dottorato e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, di norma nel mese di aprile.

L'elenco completo dei documenti da presentare, il numero di posti offerti (con e senza borsa) e le condizioni economiche sono dettagliate nel bando.

Solo i candidati in possesso dei requisiti di ammissione possono essere ammessi.

Step per candidarti

Le domande di ammissione al dottorato avvengono esclusivamente tramite i Servizi Online. Una volta controllati i bandi aperti e i le possibili borse a tema o generiche di tuo interesse, registrati ai Servizi Online. Dovrai inserire i tuoi dati anagrafici e caricare un documento di riconoscimento. 

Attraverso l'applicativo dedicato potrai iniziare a compilare la tua domanda di ammissione.
 

Carica tutti i documenti richiesti per presentare domanda. 

Dovrai caricare le informazioni sul titolo di studio, i documenti ufficiali del titolo estero (diploma e transcript) le eventuali traduzioni. Per i titoli italiani è necessaria l'autocertificazione firmata e l'elenco esami sostenuti. La prova di conoscenza della lingua inglese, l'elaborato di ricerca con le motivazioni e il curriculum vitae.

Ricordati di consultare il bando a cui vuoi partecipare, saranno indicati lì nel dettaglio tutti i documenti che dovrai allegare.

Una volta verificati che tutti i documenti siano caricati correttamente, paga il contributo previsto per la partecipazione al bando che ammonta a 25,82 euro. Prima di pagare ricorda di verificare che tu abbia inserito i documenti corretti. Una volta pagato la domanda sarà confermata e non potrai più modificarla.

Una volta che la tua domanda è confermata, puoi aspettare la pubblicazione della graduatoria. Controlla sul bando quando verrà pubblicata. Non verranno date comunicazioni per email riguardo la propria posizione in graduatoria. Se sei stato ammesso/a con borsa o senza borsa e non hai riserve, puoi immatricolarti.  Se invece sei ammesso/a con riserve (del titolo o inglese) ricordati che hai tempo fino alla scadenza per l'immatricolazione per caricare i documenti mancanti e immatricolarti. 

Scopri come registrarti ai Servizi Online a questo link

Valutazione del candidato

I candidati vengono valutati da una commissione giudicatrice composta da professori afferenti ai dipartimenti coinvolti nella selezione. Ciascun Corso di Dottorato dispone di propri esperti selezionati nominati ogni anno dalla Facoltà di Dottorato.
La valutazione si basa sulle seguenti caratteristiche:

  • curriculum (titoli accademici e pubblicazioni)
  • elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca e motivazioni a svolgere il dottorato

La procedura di selezione può prevedere un colloquio aggiuntivo per discutere il materiale presentato che non da punti extra. E' decisione della Commissione procedere o meno con il colloquio, che non è obbligatorio.