- diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento didattico vigente prima del D.M. n. 509 del 3.11.1999
- laurea specialistica (equivalente a un Master of Science) conseguita secondo il D.M. n. 509 del 3.11.1999
- laurea magistrale (equivalente a un Master of Science) conseguita ai sensi del D.M. n. 270 del 22.10.2004
analoghi titoli di studio conseguiti all'estero, equivalenti per durata e contenuti ai titoli italiani e preventivamente riconosciuti dallo Stato ai titoli italiani e preventivamente riconosciuti dalle Commissioni Giudicatrici.
In presenza di titoli esteri, i candidati dovranno presentare tutta la documentazione necessaria per consentire alla Commissione giudicatrice di accertare l'idoneità dei titoli conseguiti all'estero.
Punteggio minimo di laurea
Sono ammessi al concorso solamente i candidati che:
- hanno conseguito la Laurea Magistrale in Italia (o titolo equivalente valido per l’ammissione al dottorato) con votazione minima 95/110 oppure di 86/100;
- per i titoli esteri la media minima degli esami è indicata in appendice nel bando di concorso. Per i Paesi non compresi in tale tabella la valutazione sarà rimessa direttamente alla commissione giudicatrice.
Dovrai includere i documenti ufficiali relativi ai titolo di studio (diplomi e elenco esami) insieme a una traduzione in inglese o italiano se i documenti sono redatti in altre lingue.
Puoi presentare domanda anche se non sei in possesso del titolo di studio richiesto alla data di chiusura del bando. In questo caso, dopo la valutazione delle commissioni giudicatrici, potrai essere ammesso con riserva e successivamente per immatricolarti dovrai caricare i documenti mancanti entro la data di scadenza per l'immatricolazione con i voti minimi sopra indicati; in caso contrario, perderai il diritto all'ammissione al programma di dottorato.
Gli ex dottorandi del Politecnico di Milano non possono partecipare al bando per lo stesso dottorato se negli ultimi cinque anni è stato emesso nei loro confronti un provvedimento di esclusione dal corso.
E' necessario presentare uno dei certificati elencati di seguito entro la data di scadenza per l'immatricolazione al corso di dottorato. La mancata presentazione dei certificati entro il termine stabilito comporta irrevocabilmente la perdita del diritto all'iscrizione.
Criteri applicabili fino al 41° ciclo incluso
| Test | Livello minimo |
|---|---|
| CAMBRIDGE | ≥ FCE – GRADE B |
| CAMBRIDGE IELTS (International English Language Testing System) | ≥ 6 |
| ETS - TOEFL (Test of English as a Foreign Language) PBT paper based (total score) | ≥ 547 |
| ETS - TOEFL (Test of English as a Foreign Language) CBT computer based (total score) | ≥ 210 |
| ETS - TOEFL (Test of English as a Foreign Language) IBT internet based (total score) | ≥ 78 |
| ETS - TOEIC (Test of English for International Communication -Listening and Reading Test ) | ≥ 720 |
| TRINITY COLLEGE LONDON | ≥ ISE II |
La certificazione è considerata valida a prescindere dalla data di conseguimento della stessa.
Criteri applicabili a partire dal 42° ciclo ( da settembre 2026)
| Test | Livello minimo |
|---|---|
| CAMBRIDGE | ≥ B2 FIRST – GRADE B |
| CAMBRIDGE IELTS (International English Language Testing System) | ≥ 6 |
| PEARSON - PTE Academic (Pearson Test of English Academic) | Overall Score ≥ 59 |
| PEARSON - PEIC English International Certificate | Overall Score ≥ 59 |
| LanguageCert ESOL (English for Speaker of Other Languages) 4Skills | ≥ B2- Communicator |
| ETS - TOEFL (Test of English as a Foreign Language) IBT internet based (total score) | ≥ 78 |
| ETS - TOEIC (Test of English for International Communication) Listening & Reading, Speaking & Writing | ≥ 785 TOEIC Listening & Reading ≥ 310 TOEIC Speaking & Writing |
| TRINITY COLLEGE LONDON | ≥ ISE II |
A partire dal 42° ciclo (settembre 2026) Il Politecnico di Milano non accetta certificazioni considerate scadute dall'ente emittente.
Casi particolari
Sono esentati dal dover certificare la conoscenza della lingua inglese:
- i candidati cittadini di Paesi in cui una delle lingue ufficiali è l’inglese;
- i candidati che hanno conseguito o conseguiranno un titolo accademico in un’istituzione in cui tutti gli insegnamenti sono impartiti interamente in lingua inglese.
Tali candidati devono allegare alla domanda documenti ufficiali, utili per dimostrare quanto sopra indicato: in particolare, nel caso in cui tutti gli insegnamenti sono impartiti in lingua inglese, occorre una dichiarazione da parte dell'istituzione accademica che indichi la lingua di erogazione del corso.
CV
Ti sarà richiesto di caricare alla domanda di concorso il tuo cv aggiornato in formato europeo, secondo il modello scaricabile sotto. E' obbligatorio usare questo formato in quanto previsto dal bando. Il cv può essere scritto in italiano o inglese. e può contenere massimo due documenti allegati che ritieni significativi.
Elaborato di ricerca e motivazioni
Il progetto di ricerca da caricare durante la fase di application, dovrà essere redatto obbligatoriamente secondo il modello allegato sotto e dovrà illustrare lo sviluppo di una possibile ricerca pertinente al corso di dottorato scelto. Precisiamo che questo progetto non rappresenta necessariamente quello che si svilupperà nel corso del dottorato. In caso di ammissione, il progetto della ricerca di dottorato che si andrà effettivamente a svolgere verrà successivamente definito ed approvato dal Collegio dei Docenti del dottorato di afferenza.
Dovrai inserire anche le tue motivazioni a svolgere il percorso di dottorato.