Master 2 Livello
Termine di iscrizione
20-02-23
Inizio
01-03-23
Costo: 7000
Fine
29-02-24
Durata
12 mesi Part Time
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
http://www.cise.polimi.it/
Descrizione
Il master in Material Balance. Design Digital Techniques and Circular Innovations in
Architecture mira a formare professionisti in grado di diventare figure uniche e
anticipatorie nel contesto in evoluzione dell'architettura. Svilupperà competenze
nell'ambito di tecniche digitali e strategie per l'innovazione circolare in architettura
sempre più richieste nel mercato nazionale e internazionale delle costruzioni. Il master
in
modalità blended con sessioni teoriche online e sessioni pratiche in presenza presso il
Laboratorio Maba.Saperlab del Dipartimento ABC. Le sessioni teoriche hanno come
scopo
l'acquisizione di conoscenze di tecnico-scientifiche di base che serviranno poi per le
sessioni applicative. Durante queste ultime verranno esplorate le metodologie più
avanzate e sostenibili di progettazione, fabbricazione e prototipazione di componenti
architettonici. Il percorso si conclude con lavori individuali che prefigurano scenari
futuri
per la sperimentazione sul progetto sviluppato anche attraverso l'esperienza del
tirocinio.
Progetto Formativo
ll Master "Material Balance Design. Digital Techniques and Circular Innovations in
Architecture" si propone di formare nuove figure professionali capaci di affrontare e
gestire progetti multidisciplinari attraverso la sinergia tra le potenzialità delle tecnologie
digitali e le esigenze di equilibrio ambientale. Il percorso rappresenta un'opportunità
per
acquisire una conoscenza basata su un nuovo "equilibrio materico", dal concept design
al
dettaglio costruttivo, capace di disegnare la trasformazione del nostro ambiente futuro
con una rinnovata consapevolezza. Gli studenti contribuiranno attivamente allo studio e
all'ideazione di nuovi principi, strumenti, processi e prodotti innovativi che ripensino il
ruolo contemporaneo del progettista. I moduli didattici offerti dal master saranno i
seguenti:
-WHAT IS A MATERIAL BALANCE
- COMPUTATIONAL DESIGN
-PERFORMANCE BASED DESIGN
SUSTAINABLE ACOUSTIC MATERIALS
THERMIC SIMULATIONS MATERIALS
LIGHT FILTERING MATERIALS
- DIGITAL FABRICATION
ROBOTIC MANUFACTURING
WOOD TECHNOLOGIES
TEXTILE TECHNOLOGIES
ARCHITECTURAL DEMONSTRATOR
- CIRCULAR MATERIALS SCOUTING
BIO-BASED MATERIALS
NATURE BASED SOLUTION
TOOLS FOR ENVIRONMENTAL MATERIAL FOR CONSTRUCTION
- EXECUTIVE DESIGN DEVELOPMENT
FACADE TECHNOLOGIES
- PUBLIC SPACE SANDBOX
- FUTURE SCENARIOS - METAVERSE
- MATERIAL BALANCE PROTOCOL
Requisiti
Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea Triennale e/o
Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline affini. Eventuali altre
discipline saranno valutate in sede di colloquio. Per i candidati stranieri saranno
considerati
validi i titoli equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studio.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore
INGRID MARIA PAOLETTI
Direttore Tecnico
MASSIMILIANO NASTRI
Ente Erogatore
CONSORZIO CIS-E - POLITECNICO DI MILANO
P.ZA LEONARDO DA VINCI, 32
20133
MILANO
Referente
Prof.ssa INGRID MARIA PAOLETTI
materialbalance-dabc@polimi.it