Il punteggio massimo conseguibile è 100,00 e viene espresso fino alla seconda cifra decimale.

Il punteggio minimo ottenuto al TOL, per essere ammessi, arrotondato all'intero più vicino, deve essere pari o maggiore a 20,00.

Come viene calcolato il punteggio

Il punteggio viene calcolato in maniera automatica attribuendo:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • - 0,25 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

e assegnando

  • peso 1/3 ad ogni quesito di Inglese
  • peso 2,6 ad ogni quesito di Logica, Matematica e Statistica
  • peso 3 ad ogni quesito di Comprensione verbale
  • peso 2 ad ogni quesito di Fisica

Se vuoi conoscere nel dettaglio i criteri di elaborazione del punteggio finale del tuo test consulta l'art. 3.6 del Bando di Ammissione.

L'esito del tuo test e l'attribuzione di eventuali OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) sarà visibile nei tuoi Servizi Online entro 15 giorni lavorativi dalla data di sostenimento del test. Riceverai una mail che ti informerà dell'avvenuta pubblicazione.

Vai su www.polimi.it/servizionline > Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione > Esito test e immatricolazione.
Clicca sulla data in cui hai sostenuto il test per conoscere i dettagli del punteggio.

Modalità di assegnazione degli OFA

L'attribuzione di OFA TEST (Obblighi Formativi Aggiuntivi) avviene quando il punteggio del test, arrotondato all'intero più vicino, è minore di 60.
L'attribuzione di OFA DI INGLESE (Obblighi Formativi Aggiuntivi) avviene quando, considerando la sola sezione di Inglese, il numero di risposte esatte è inferiore a 24.

I candidati che si immatricoleranno ai corsi in lingua inglese devono sostenere la sezione di inglese TENG del test ma dovranno dimostrare una conoscenza della lingua Inglese ad un livello più elevato.

Prendendo come esempio il punteggio minimo richiesto per l'attribuzione dell'OFA TEST, tieni presente che questo punteggio ti viene presentato in 2 modi:

  • Punteggio arrotondato (ai fini del superamento del test): 60/100
  • Punteggio effettivo: 59,50/100 (utilizzato per calcolare la tua posizione in graduatoria)

Formulazione delle graduatorie

Per accedere alla seconda e terza fase di immatricolazione con graduatoria verranno elaborate apposite graduatore per l'assegnazione dei posti disponibili.

Le graduatorie sono elaborate sulla base del migliore punteggio di TOL e di TOLC-I (CISIA) convertito e registrato entro i termini previsti considerato fino alla seconda cifra decimale, e sulla base delle preferenze espresse da tutti i candidati.

La posizione dei candidati all'interno della graduatoria viene stabilita in base al punteggio, ai posti disponibili per fase di immatricolazione e all'ordine delle preferenze espresse.

In caso di parità del punteggio del test, prevale il punteggio più alto ottenuto nella sezione del TOL / TOLC-I convertito di “Logica, Matematica e Statistica”; in caso di ulteriore parità prevale il punteggio più alto ottenuto nella sezione “Comprensione verbale”; in caso di ulteriore parità prevale il punteggio più alto ottenuto nella sezione “Fisica”; infine in caso di ulteriore parità prevale lo studente anagraficamente più giovane. 

 

Sulla base dei posti disponibili ai candidati sarà assegnata una sola posizione utile per l’immatricolazione considerando le preferenze indicate dal candidato. 
Il candidato che risulterà utile per l’immatricolazione in una graduatoria e non si immatricolerà nei tempi e con le modalità previste verrà considerato RINUNCIATARIO e non potrà accedere a graduatorie e fasi successive. 

 

Tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse e del punteggio conseguito dal candidato, non verranno elaborate le sue posizioni in graduatoria relativamente alle preferenze che seguono quella per la quale risulti immatricolabile. 

Come recuperare l'OFA di Inglese

Se ti immatricolerai con OFA DI INGLESE avrai alcuni divieti nella formulazione del piano degli studi.

- divieto di inserimento di insegnamenti in soprannumero
- divieto di anticipazione di insegnamenti da anni di corso successivi a quello di immatricolazione
- divieto di presentazione di un piano degli studi autonomo

Il recupero degli OFA DI INGLESE può avvenire:

Maggiori informazioni: OFA di Inglese per tutti i corsi
 

Se sei uno studente straniero iscritto al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile – EN sarà obbligatoria verificare la tua conoscenza della lingua italiana e verrai immatricolato con l'OFA di Italiano.

Dovrai dimostrare di conoscere la lingua italiana prima di sostenere l’esame di laurea e concludere il tuo percorso di studi.

Alcune categorie di studenti potrebbero essere esonerate dalla dimostrazione della conoscenza della lingua italiana.

Per maggiori informazioni vai alla pagina OFA di Italiano

Pubblicazione delle graduatorie

Per l'immatricolazione ad Ingegneria sono previsti tre distinte fasi d'immatricolazione:

Prima fase di immatricolazione anticipata senza graduatoria.
Seconda fase di immatricolazione standard con tre distinte graduatorie per coloro che hanno superato il test senza OFA TEST.
Terza fase di immatricolazione standard aperta anche per candidati con OFA TEST.

Ti ricordiamo che è sempre necessario iscriversi in graduatoria.