OFA (Obblighi formativi aggiuntivi) di Inglese e di Italiano
OFA di Inglese e OFA TEST
Gli OFA di Inglese e gli OFA TEST vengono attribuiti allo studente che si immatricola ai corsi di laurea triennale, qualora vengano rilevate lacune nella formazione di base. Lo studente è tenuto a colmare tali lacune (assolvendo così gli OFA) nel corso dell’anno accademico e nelle modalità indicate nelle pagine seguenti.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea, erogati in lingua inglese, di Ingegneria civile (International track) e di Progettazione dell'Architettura (International track) sono tenuti ad assolvere l’OFA di Inglese attraverso la presentazione in Segreteria una delle certificazioni riportate nella tabella della pagina studenti dei corsi di laurea triennale in inglese.
La sezione inglese TENG del TOL, per gli studenti di Ingegneria Civile in inglese, e del test ARCHED per Progettazione dell'Architettura in inglese, non è infatti sufficiente per attestare il livello di conoscenza richiesto.
Attenzione: l’assegnazione degli OFA comporta vincoli per la compilazione del Piano degli Studi. Tali vincoli sussistono fino al momento in cui lo studente non recupera gli OFA. Se gli OFA vengono assolti dopo la scadenza prevista per la presentazione del Piano degli Studi, lo studente può comunque presentare un piano con limitazioni.
OFA di Italiano
L’OFA di Italiano viene attribuito a tutti gli studenti stranieri ammessi:
- a tutti i corsi di Laurea Magistrale erogati in lingua inglese
- al corso di Laurea Triennale in Progettazione dell'Architettura – EN
- al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile – EN
Gli studenti stranieri dovranno quindi attestare di conoscere la lingua italiana prima di sostenere l’esame di laurea e concludere il proprio percorso di studi.