Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

fire safety engineering e interazione fuoco- strutture - ed.1 frontale/on line

Master 2 Livello

Termine di iscrizione 2025-10-27
Inizio 2025-11-03
Fine 2026-11-03
Durata 12 mesi

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

https://www.cise-polimi.it/

Descrizione

Il master si suddivide essenzialmente in due semestri: nel primo vengono impartiti lezioni, seminari, visite in laboratorio e svolgimento guidato di homework; il secondo semestre è dedicato allo stage e alla compilazione della tesi. Gli studenti del Master online avranno la possibilità di visionare le lezioni in modalità sincrona o asincrona nell'arco dell'intero Anno Accademico. Tutti gli studenti avranno accesso al materiale didattico e alle lezioni videoregistrate che verranno caricate su piattaforma online e resteranno a disposizione degli studenti fino alla data del diploma. Gli studenti potranno inoltre fruire, con un piccolo contributo aggiuntivo, di altri corsi brevi proposti dalla Scuola, per completare la propria formazione didattica. Parte delle lezioni avrà materiale didattico in lingua inglese.

Progetto Formativo

Il Master ha lo scopo di formare specialisti nel campo dell'Ingegneria Antincendio attraverso un approccio olistico con l'approfondimento di tutte le fasi che caratterizzano tale campo. Verranno pertanto fornite conoscenze specialistiche per effettuare analisi di rischio, affidabilità e sicurezza nell'ambito dell'Ingegneria antincendio, per la progettazione di impianti attivi e passivi di protezione al fuoco, per la simulazione di incendi in ambiente confinato e in facciata, per la simulazione dell'esodo degli occupanti, e per la progettazione consapevole di strutture. Verranno analizzate le tecniche di mappatura termica e di analisi strutturale di elementi e assiemi strutturali soggetti a gradiente termico, e il comportamento e le tecniche progettuali di strutture in calcestruzzo armato ordinario e precompresso, acciaio, miste, legno e muratura, con riferimento al codice di prevenzione incendi, alle NTC, agli Eurocodici e alle più diffuse normative internazionali, nonché le tecniche consolidate e sperimentali di diagnostica post-incendio. Durante il Master verrà illustrato l'uso di strumenti informatici finalizzati alla simulazione di incendi in ambiente confinato e dell'esodo degli occupanti, alla mappatura termica, alla risposta strutturale. Inoltre, verranno illustrate le funzioni e le modalità di intervento del corpo nazionale dei vigili del fuoco e si svolgeranno visite tecniche a laboratori specializzati.

Requisiti

Il master universitario è riservato a candidati in possesso di laurea magistrale/specialistica. Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero ed equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. La selezione sarà a cura del Comitato Scientifico.

Luogo

Milan

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Faculty e Staff

Direttore: ROBERTO FELICETTI

Direttore Tecnico: BRUNO ALBERTO DAL LAGO

Ente Erogatore

CONSORZIO CIS-E - POLITECNICO DI MILANO

PIAZZA LEONARDO DA VINCI 32

20133

MILANO

Referente

Prof. MARCO ZUCCA

marco.zucca@polimi.it

Documentazione obbligatoria

Bandi e Allegati