Skip to main content Skip to page footer

TEF è una fondazione privata no-profit nata a Milano da un’alleanza tra il Politecnico di Milano, Università Bocconi, Fondazione ION, FSI – Fondo Strategico Italiano e la Camera di Commercio di Milano. L’obiettivo è accelerare l’innovazione europea trasformando la ricerca scientifica in startup e imprese tecnologiche.

Borse TEF 41° ciclo (2025/2026)

Area tematica di interesseN. BorseCorsi di dottorato coinvolti
1. Nuove energie e nuovi materiali7INGEGNERIA DEI MATERIALI
CHIMICA INDUSTRIALE E INGEGNERIA CHIMICA
FISICA
INGEGNERIA AMBIENTALE E DELLE INFRASTRUTTURE
INGEGNERIA DEI MATERIALI 
INGEGNERIA GESTIONALE
SCIENZE E TECNOLOGIE ENERGETICHE E NUCLEARI
2. Intelligenza Artificiale (Infrastrutture, Healthcare, Data, Cybersecurity, etc.)2INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
3. Robotica e aerospazio2INGEGNERIA AEROSPAZIALE
4. Food-tech e Agri-tech1MODELLI E METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA
5. Ottica e fotonica e microelettronica5FISICA
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
INGEGNERIA MECCANICA
6. Scienze della vita e med-tech5BIOINGEGNERIA
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
INGEGNERIA MECCANICA
INGEGNERIA STRUTTURALE, SISMICA, GEOTECNICA

1. Nuove energie e nuovi materiali 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Biomimetic Peptide Self-Assembly for High-Performance Composite MaterialsCHIMICA INDUSTRIALE E INGEGNERIA CHIMICApdf
Chiral Quantum Materials: a Breakthrough in PhotovoltaicsFISICApdf
Cryogenic weathering and self-healing of engineered mineral-water interfacesINGEGNERIA AMBIENTALE E DELLE INFRASTRUTTUREpdf
Exploiting Quantum Computing for Quantum CrystallographyINGEGNERIA DEI MATERIALIpdf
Exploring the inclusion and structural elucidation of CO2 in amorphous M12L8 interlocked metal-organic cages using in situ high-resolution powder XRD synchrotron dataINGEGNERIA DEI MATERIALI + CHIMICA INDUSTRIALE E INGEGNERIA CHIMICApdf
Nuke4Space - Development of new concepts and solutions for a Lunar Integrated Energy systemSCIENZE E TECNOLOGIE ENERGETICHE E NUCLEARI + INGEGNERIA GESTIONALEpdf
Sustainable Hydrogen Storage: From Lab to Tank with Porous Organic andMetal-Organic Frameworks (H2-STORM)CHIMICA INDUSTRIALE E INGEGNERIA CHIMICApdf

2. Intelligenza Artificiale (Infrastrutture, Healthcare, Data, Cybersecurity, etc.) 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Continuous Multimodal Foundation ModelsINGEGNERIA DELL'INFORMAZIONEpdf
Reconfigurable Hardware Accelerators for Artificial Intelligence on FPGAsINGEGNERIA DELL'INFORMAZIONEpdf

3. Robotica e aerospazio 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Autonomous Guidance & Navigation System for Self‐Driving SpacecraftINGEGNERIA AEROSPAZIALEpdf
Low-cost and Performing In-Space Propulsion: 3D-Printing for Green Propellants in a Vortex Flow Pancake EngineINGEGNERIA AEROSPAZIALEpdf

4. Food-tech e Agri-tech 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Modeling and optimization of adaptive vertical farming systems for space missionsMODELLI E METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIApdf

5. Ottica e fotonica e microelettronica 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Integrated nonlinear optical platforms based on transition metal dichalcogenidesFISICApdf
Materiali ferroelettrici per lo sviluppo di transistor elettronici ad ultrabasso consumoFISICApdf
NEMS arrays of piezoresistors: a key for miniature inertial navigation (NAPKIN)INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONEpdf
Solid-State Cooling via Active Piezoelectric Flow ControlINGEGNERIA MECCANICApdf
Towards 3D Vertical CMOS Integration Using Emerging 2D Materials for Next-Gen ElectronicsFISICApdf

6. Scienze della vita e med-tech 

Titolo della ricercaCorso di dottoratoScheda
Engineering of HyperStable and Acid-tolerant PETase Enzymes for Plastic BioremediationBIOINGEGNERIApdf
Piattaforma brain-on-a-chip per la medicina di precisione di patologie cerebraliBIOINGEGNERIApdf
Real-time computing in rhinologyINGEGNERIA AEROSPAZIALEpdf
Tecniche di imaging multi e iperspettrali per misure biomedicali avanzateINGEGNERIA MECCANICApdf
Unveiling liquefaction mechanisms of human vitreous towards innovative eye treatmentsINGEGNERIA STRUTTURALE, SISMICA, GEOTECNICA + BIOINGEGNERIApdf