All'inizio del corso viene richiesto di compilare il piano di studi (tramite un'applicazione online nei Servizi Online) per elencare i corsi che si intende seguire. Per essere efficace, il piano di studi deve essere approvato dal Coordinatore del Corso di Dottorato, seguendo le procedure interne stabilite da ciascun Corso di Dottorato.
Puoi preparare il piano di studi dopo l'inizio dell'A.A. e modificarlo e aggiungere corsi in modo incrementale durante i tuoi studi.
Se desideri eliminare i corsi puoi chiedere la cancellazione tramite l'applicazione online, quindi la tua richiesta di cancellazione deve essere approvata dal tuo coordinatore (di solito attraverso la segreteria del dottorato locale nel tuo dipartimento).
Quando inserisci un corso nel tuo piano di studi, ottieni anche alcuni servizi, come le e-mail relative al corso, l'accesso al materiale di studio nella piattaforma BeeP (accessibile tramite la tua home page di Servizi OnLine). Se sei formalmente iscritto al corso, e superi l'esame per il corso, ottieni una valutazione formale registrata sul tuo piano di studi.
Se sei interessato ad ulteriori attività esterne (corsi, workshop, seminari ecc.) hai bisogno dell'approvazione del tuo Coordinatore del Corso di Dottorato.
Si consiglia vivamente di seguire tutti i corsi obbligatori entro i primi due anni, in modo da potersi dedicare alla ricerca nell'ultimo anno.
Programma di studi
Gli studi di dottorato riguardano principalmente la ricerca. Almeno due anni dovrebbero essere dedicati alla ricerca e alla stesura della tesi. C'è anche l'obbligo di frequentare i corsi (la quantità di corsi varia da programma a programma, i dettagli sono forniti nel Piano di studio per il tuo dottorato di ricerca).
La Scuola di Dottorato definisce le regole generali per lo studio del Dottorato al Politecnico, queste regole sono state affinate da ciascun Corso di Dottorato in un dettagliato Piano di studi. Puoi trovare il piano di studi per il tuo dottorato di ricerca nella pagina di descrizione generale dei Corsi di Dottorato, selezionando il tuo Corso di studio dall'elenco.
Lì puoi trovare:
- il programma di studio dettagliato (un documento in pdf che descrive gli obiettivi e l'organizzazione generale del tuo programma):
- il progetto formativo
Si prega di leggere il programma di studio dettagliato in quanto fornisce informazioni importanti su come è organizzato il tuo programma di dottorato. In particolare puoi trovare:
- l'elenco dei corsi previsti per l'anno accademico in corso, con i nomi dei docenti
- l'elenco degli insegnamenti
Per ogni corso elencato troverai un programma dettagliato, con informazioni su quando inizierà il corso. I corsi iniziano tutto l'anno.
I corsi possono essere seguiti dal proprio Corso di Dottorato, dall'elenco dei Corsi di Dottorato della Scuola, e da altri Corsi di Dottorato.
Consulta l'elenco degli insegnamenti offerti dalla Scuola di Dottorato e dagli altri corsi di Dottorato:
Come presentare il piano di studi
I dottorandi iscritti ai corsi di Dottorato possono compilare il piano di studi seguendo la seguente procedura:
- collegarsi a Servizi Online utilizzando il proprio codice persona e la propria password.
- Una volta effettuata l'identificazione selezionare la voce "compilazione del piano di studi".
Per recuperare le credenziali in caso di smarrimento è possibile cliccare su "assistenza e informazioni" -> "assistenza codice persona e password"
Il piano di studi deve essere approvato dal Coordinatore del Corso di Dottorato, seguendo le procedure interne stabilite da ciascun Corso di Dottorato.
Il piano di studi può essere preparato dopo l'inizio dell'anno accademico (novembre) ed è possibile modificarlo e aggiungere insegnamenti in modo incrementale durante gli studi.
L'eliminazione di insegnamenti dal piano deve essere richiesta tramite l'applicativo online, quindi la richiesta di cancellazione dovrà essere approvata dal Coordinatore.
Inserendo un insegnamento nel piano di studi si attivano anche alcuni servizi, come le e-mail sull'insegnamento, l'accesso al materiale di studio nella piattaforma BeeP (accessibile attraverso i Servizi Online).
Dopo l'inserimento nel piano di studi di un insegnamento, e la successiva approvazione da parte del Coordinatore, sarà possibile sostenere l'esame e verbalizzarne il voto, che sarà visibile nel piano di studi.
In mancanza dell'approvazione del piano di studi da parte del Coordinatore, eventuali voti verbalizzati resteranno sospesi fino all'approvazione del piano.
Per frequentare ulteriori attività esterne (corsi, workshop, seminari ecc.) è necessaria l'approvazione del Coordinatore del Corso di Dottorato.
Si consiglia vivamente di seguire tutti gli insegnamenti obbligatori entro i primi due anni, in modo da potersi dedicare alla ricerca nell'ultimo anno.
Consulta l'elenco degli insegnamenti offerti dalla Scuola di Dottorato e dagli altri corsi di Dottorato: