Skip to main content Skip to page footer
Aziende

Corsi singoli

Insegnamenti di livello dottorale

Partecipazione ai corsi singoli per candidati esterni

La Scuola di Dottorato offre un'ampia gamma di Corsi, in tutti i campi dell'Architettura, dell'Ingegneria e del Disegno Industriale.
 

A partire dal 2019, Politecnico di Milano ha deciso di aprire la formazione dottorale a tutti i candidati esterni interessati. I singoli Corsi di Dottorato forniscono curricula di formazione e ricerca, specifici nei diversi campi di applicazione. A completamento dei curricula dei singoli Corsi, la stessa Scuola di Dottorato offre una serie di attività formative volte a rafforzare i curricula dei dottorandi con una serie di competenze trasversali e trasferibili.

Il contributo formativo

La partecipazione a queste iniziative aggiunge valore alle carriere di dottorato. Sviluppando la creatività dei candidati, la capacità di comunicare in ambienti accademici, scientifici e professionali internazionali qualificati. I dottorandi sono formati nella risoluzione dei problemi, nonché nella gestione dei conflitti e dei fallimenti. Si abituano ad acquisire informazioni da diverse fonti e sintetizzano le conoscenze pertinenti, sviluppano la leadership e bilanciano il lavoro di squadra nella gestione e nello sviluppo della ricerca secondo gli adeguati principi etici. Viene data enfasi agli aspetti culturali caratteristici del pensiero scientifico e allo stato d'animo per la ricerca e l'innovazione.

Gli insegnamenti offerti sono selezionati con cadenza annuale con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo della cultura politecnica caratteristica, unificante e trasversale ai vari Corsi di Dottorato. Gli insegnamenti vengono assegnati secondo le procedure indicate di seguito:

Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici 

Iscrizione ai corsi singoli

I candidati esterni che vogliono immatricolarsi a un corso singolo devono registrarsi ai Servizi Online Polimi  e cercare la funzione “Domanda Corsi Singoli Dottorato”.

Selezionandola i candidati potranno scegliere gli insegnamenti di loro interesse (fino a un massimo di 10 crediti per anno accademico), e caricare un proprio CV e una lettera di motivazione.

La domanda entrerà così in fase di valutazione. In caso di valutazione positiva (che dipende anche dalla disponibilità di posti negli insegnamenti scelti), i candidati potranno registrarsi e seguire gli insegnamenti. Alla fine potranno anche richiedere la certificazione dei crediti conseguiti.

Il costo dell’immatricolazione è di 500,00 € / 5 crediti. Per alcune categorie di candidati, compresi i dottorandi di Atenei con cui vigono accordi di scambio e dipendenti di aziende con cui POLIMI ha siglato un accordo di “Joint Research Platform”, tale costo viene azzerato (saranno comunque da corrispondere il costo del bollo e dell’assicurazione: la quota complessiva ammonta a 27,04 €, pagabili online dopo l'accettazione).

Elenco degli insegnamenti offerti dalla Scuola di Dottorato

Procedura di iscrizione