Corso
Inizio
23-02-24
Costo: 452
Fine
20-04-24
Durata
80 ore
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Descrizione
Il corso prevede lezioni frontali (60 ore) e un project work (20 ore) per simulare l'attività di definizione strategica dei contenuti del Documento di Indirizzo alla Progettazione per la progettazione di un edificio scolastico, lavoro che verrà discusso alla presenza di esperti delle diverse discipline coinvolte durante il corso.
Progetto Formativo
L'obiettivo del corso è quello di fornire alle diverse figure professionali coinvolte nel processo (architetti, ingegneri, pedagogisti, psicologi) le competenze adeguate ad affrontare, in ottica transdisciplinare, la definizione e la scrittura del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per la definizione quantitativa e qualitativa dei requisiti per una architettura scolastica capace di accogliere queste istanze.
Questo approccio mira alla pianificazione e alla progettazione degli spazi scolastici in linea con i bisogni, le preferenze e risposte comportamentali attuali e potenziali utenti, nonché con lo scopo strumentale per il quale quegli spazi sono stati creati. Per questo scopo, l'interazione tra le caratteristiche/funzioni dell'impostazione e le caratteristiche e le attività degli utenti essere presi accuratamente in considerazione e su come l'apprendimento e il benessere degli utenti sia influenzato dalla qualità degli ambienti.
Requisiti
Al corso possono accedere professionisti, laureati e laureandi in discipline legate trasversalmente alla definizione dei requisiti quantitativi e qualitativi degli edifici scolastici: Architetti, Ingegneri, Psicologi, Pedagogisti, Tecnici dei Comuni e altri Enti territoriali.
Per l'accesso è richiesta una laurea di I livello.
Luogo
Online - piattaforma Teams
Faculty e Staff
Direttore
GIUSEPPE MARTINO DI GIUDA
Direttore Tecnico
SIMONA SACCHI
Ente Erogatore
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Referente
GIUSEPPE MARTINO DI GIUDA
0223995749
bimgroup-dabc@polimi.it