Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

fashion accessories and jewellery: design, management and communication - ed.13

Master 1 Livello

Termine di iscrizione 2025-12-26
Inizio 2026-01-26
Fine 2027-03-31
Durata 14 mesi

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI DESIGN

http://www.polidesign.net

Descrizione

Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d'identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Per questo motivo, i grandi brand di moda danno sempre più importanza agli accessori nelle loro molteplici interpretazioni che richiedono professionisti dedicati. A questo scopo, la formazione teorica in aula si alterna ad attività esercitative e pratiche, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l'acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro. Il Master in Fashion accessories and jewellery: design, management and communication si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali e comunicative. La solida specializzazione nel settore viene generalmente acquisita dopo diversi anni di esperienza lavorativa e tradizionalmente non formata all'interno di corsi accademici. Il Master rappresenta, quindi, un acceleratore di competenze specialistiche, in grado di rendere immediatamente operativi i profili in un contesto aziendale.

Progetto Formativo

Il Master è progettato per unire creatività e strategia, design e management, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, fornendo strumenti metodologici e competenze per formare professionisti, con applicazioni che vanno dal design del prodotto alla gestione del marchio. Il Master forma professionisti che, con diverse competenze, possono contribuire alle fasi creative e strategiche del settore dell'accessorio moda: dal design e sviluppo della collezione al brand management. Queste figure integrano competenze multidisciplinari (design - management - comunicazione), molto richieste dalle aziende di moda e solitamente non coperte da percorsi accademici tradizionali, orientati principalmente ad un solo ambito disciplinare. All'interno del mondo degli accessori moda, questi professionisti possono guidare e coordinare i processi di brand management, dalla declinazione del brand language sulle diverse linee alla progettazione e sviluppo delle collezioni di accessori, fino alla gestione del processo di comunicazione del prodotto.

Requisiti

Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale oppure Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello ed a candidati in possesso di titoli di studio equipollenti. Saranno considerati validi titoli conseguiti all'estero equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. Le selezioni avverranno in ordine cronologico rispetto alla data di ricezione della domanda fino ad esaurimento posti disponibili.

Luogo

Milan

DIPARTIMENTO DI DESIGN

Faculty e Staff

Direttore: ALBA CAPPELLIERI

Direttore Tecnico: LIVIA TENUTA

Ente Erogatore

POLI.design S.c.r.l.

VIA DON GIOVANNI VERITÀ, 25

20158

MILANO

Referente

Dott.ssa LAURA AVOSANI

+390223997217

selezioni@polidesign.net

Documentazione obbligatoria

Bandi e Allegati