Master 2 Livello
Termine di iscrizione
06-11-23
Inizio
20-11-23
Costo: 6500
Fine
20-11-24
Durata
12 mesi
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
http://www.masterpesenti.polimi.it
Descrizione
Il Master si suddivide essenzialmente in due semestri: nel primo vengono impartite
lezioni, seminari; il secondo semestre é dedicato allo stage e compilazione della tesi.
Gli
studenti del Master online avranno la possibilità di visionare le lezioni in modalità
sincrona o asincrona nell'arco dell'intero Anno Accademico. Tutti gli studenti avranno
accesso al materiale didattico e alle lezioni videoregistrate che verranno caricate su
piattaforma online e resteranno a disposizione degli studenti fino alla data del diploma.
Il materiale didattico potrà essere in lingua inglese.
Progetto Formativo
Il percorso è focalizzato sulle tematiche legate all'impatto ambientale della costruzione
di edifici e infrastrutture, per una scelta consapevole di tecnologie e soluzioni, sia nei
nuovi edifici e infrastrutture, che nel recupero dell'esistente. Si affronta l'integrale
processo legato all'attività di costruzione, dalla progettazione ad elevata efficienza
energetica allo sviluppo del cantiere, con l'uso di strumenti informatici per la
progettazione integrata tipo BIM, software di analisi energetica, dalla progettazione
illuminotecnica al progetto degli involucri, ai software di modellazione dinamica
impiegati nel mondo dei green building. Speciale attenzione é rivolta all'utilizzo
razionale delle risorse, alla scelta dei materiali da costruzione, alla gestione del
cantiere,
all'utilizzo dei sistemi di valutazione dell'impatto ambientale finalizzati al
conseguimento
di certificazioni di valenza sia regionale (CENED), che internazionale (LEED). Nel
secondo semestre è previsto un periodo di stage di 4/5 mesi presso enti di differente
tipologia nell'ambito di progetti nazionali ed internazionali. Per gli allievi che
seguono in modalità ONLINE è proposto dagli allievi stessi. Gli sbocchi occupazionali
sono presso imprese di costruzione, produttori di tecnologie per l'edilizia, sviluppatori
immobiliari, studi di progettazione di ingegneria e architettura, pubblica
amministrazione. La formazione consentirà di conseguire l'accreditamento professionale
come certificatori energetici in Lombardia, CENED, e simili certificazioni istituite in
differenti regioni. Il Master è strutturato al fine di fornire la formazione base per
ottenere i certificati LEED AP o LEED Green Associate GBC US, fornendo anche la
formazione base per altri numerosi standard internazionali quali il BREEAM, il WELL,
l'ENVISION, l'ENERGY STAR, il GREEN GLOBES, il LIVING BUILDING CHALLENGE, lo
ZERO ENERGY BUILDING, e il PARK SMART. Particolare importanza verrà data all'uso
dei
software BIM per la gestione e l'efficienza energetica. Il Master fornisce i CFP, come
previsto da CNI e CNA.
Requisiti
Il corso è riservato a candidati in possesso di Laurea Specialistica/Magistrale. Per i
candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti
degli studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore
GIULIANO DALL'O'
Direttore Tecnico
PIETRO GIUSEPPE CRESPI
Ente Erogatore
CONSORZIO CIS-E - POLITECNICO DI MILANO
P.ZZA LEONARDO DA VINCI, 32
20133
MILANO
Referente
Prof.ssa PAOLA RONCA
+39 02-2399.4341/4381
franchi@cise-polimi.it; paola.ronca@polimi.it