
Descrizione
L'iniziativa è strutturata come workshop, per cui la maggior parte del tempo sarà dedicato all'attività progettuale per la proposta dell'ospedale 4.0, a cui si aggiungeranno delle relazioni da parte di esperti nell'ambito per poter offrire ai partecipanti diversi spunti nazionali e internazionali su come ripensare l'ospedale del futuro.
Progetto Formativo
Workshop all’interno del programma del Master “Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-Sanitari” promosso da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università del Sacro Cuore di Roma, e delle attività del Design & Health Lab (DABC) del Politecnico di Milano, il cui direttore e coordinatore è il prof. Stefano Capolongo. Il Workshop vuole essere un'importante opportunità in cui diversi professionisti (progettisti, personale sanitario, ecc.) e allievi si ritrovano a confrontarsi e lavorare insieme sul tema della degenza del futuro. Solamente attraverso un approccio multidisciplinare che vede al tavolo professionisti con diversi background, è possibile proporre soluzioni innovative per gli ambienti sanitari.
Requisiti
Il Workshop è aperto a professionisti progettisti e personale sanitario, ma anche a Dottorandi di Ricerca, Specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva e Studenti di diversi indirizzi di studio interessati a ripensare ad indagare i trend dell'Ospedale 4.0. Non sono previsti requisiti specifici ma l'interesse ad affrontare una tematica complessa, quale l'healthcare design, confrontandosi con professionisti con background differenti.
Luogo
Aula 3.2.2 Campus Leonardo - Politecnico di Milano
Faculty e Staff
Direttore: STEFANO CAPOLONGO
Ente Erogatore
Referente
MARCO GOLA
0223995180
marco.gola@polimi.it
Locandina e Allegati
-
Brochure_UTF-8ID492.pdf
pdf 744 KB