Master 1 Livello
Termine di iscrizione
04-05-23
Inizio
05-06-23
Costo: 14500
Fine
31-07-24
Durata
14 mesi Full Time
http://www.polidesign.net
Descrizione
Il corso si svolge attraverso visite aziendali, lezioni, testimonianze, racconti di caso ed
esercitazioni progettuali mirate, ed è articolato nei seguenti moduli formativi:
1. Design and Manufacturing Processes
Il modulo ha l'obiettivo di introdurre i principali modelli produttivi e tecnologie del
settore del mobile e la loro relazione con le competenze di design, restituendo un ampio
panorama delle diverse tipologie di prodotti e delle matrici tecnologiche.
2. Product design
Il modulo si articola in insegnamenti che si concentrano sulle diverse fasi del processo
progettuale, dall'esplorazione dei bisogni e delle opportunità, alla definizione di soluzioni
concettuali, allo sviluppo prodotto, all'ingegnerizzazione. Ha l'obiettivo di formare
competenze verticali e trasversali attraverso lo sviluppo di progetti che partono da brief
forniti direttamente dalle aziende che supportano l'attività didattica del master.
3. Design and Brand Direction and Communication
Il modulo introduce i principi di design direction e management, raccordando il
posizionamento e l'identità di marca con la gestione dell'offerta e gli elementi di
espressione della marca (brand positioning and architecture, strategie di portfolio
prodotti, presenza della marca nel punto vendita ecc.). Introduce inoltre le strategie e
gli strumenti di gestione dei media e dei canali di distribuzione digitali.
4. Retail, Service and Exhibition Design
Il modulo introduce le problematiche di retail (tipologie di canali, format di presenza
ecc.), di organizzazione del punto vendita (layout ecc.), di progettazione dell'esperienza
utente (service and experience design) e di integrazione tra la dimensione tangibile e
quella digitale. Introduce inoltre i principi di esposizione e styling dei prodotti e
l'allestimento fieristico.
5. Stage
Gli studenti potranno svolgere il Progetto professionalizzante oppure lo stage della
durata di 350 ore presso imprese e studi professionali
Progetto Formativo
Il Master ha l'obiettivo di formare progettisti dotati di competenze specialistiche nel
design dell'arredo, figure professionali in grado di rispondere alle nuove esigenze del
settore connesse con la profonda trasformazione dei sistemi produttivi e dei mercati e
consapevoli dei modelli più avanzati di relazione tra i processi di sviluppo prodotto, le
dinamiche di mercato e gli sviluppi tecnologici. Intende inoltre completare la
formazione di figure professionali che si occupano dei processi di R&D, marketing e
gestione della marca del settore dell'arredo, fornendo loro capacità di comprensione e
gestione del design come leva di vantaggio competitivo.
Il corso si rivolge prevalentemente a persone già in possesso di esperienze lavorative,
nel settore dell'arredo e in settori affini, che vogliono completare la propria formazione,
sistematizzare le proprie conoscenze, ampliare il proprio sapere e comprendere le
dinamiche di un modello avanzato di relazione tra design, cultura e sistema produttivo.
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale o
Diploma accademico di I o II livello, in Architettura, Disegno Industriale, Ingegneria in
discipline economiche (Economia) o
scientifiche (Chimica, Informatica, Fisica). Per i candidati stranieri saranno considerati
titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore
ALESSANDRO DESERTI
Direttore Tecnico
FRANCESCO ZURLO
Ente Erogatore
POLI.design S.c.r.l.
VIA DON GIOVANNI VERITÀ, 25
20158
MILANO
Referente
dott.ssa ELISA PICCINI
0223995911
0223995970
formazione@polidesign.net