
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI DESIGN
Descrizione
La didattica del Master prevede lo svolgimento di lezioni frontali, seminari, esercitazioni e workshop. Il programma si articola in tre macro-temi di approfondimento: grandi elettrodomestici, piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e prodotti per l'informatica. Particolare attenzione verrà data all'apprendimento dei metodi teorici e delle tecniche alla base dell'utilizzo dei software dedicati alla modellazione digitale tridimensionale. Il percorso formativo previsto si articola in aree tematiche - costituite complessivamente da moduli didattici teorici, dai workshop, esercitazioni e dal Tirocinio per il raggiungimento di un totale di 60 CFU (crediti formativi universitari).
Progetto Formativo
Il Master intende formare professionisti in grado di affrontare l'iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali di grande e piccola serie, ponendo specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo, senza trascurarne gli aspetti legati alla qualità espressiva. Il percorso formativo offerto dal Master in Industrial Design, Engineering and Innovation coniuga le competenze artistico-umanistiche legate alla cultura del progetto e al linguaggio del prodotto con quelle tecniche legate alle tecnologie di produzione, ai materiali e ai costi industriali. In questo modo, intende rispondere alla necessità di confrontarsi in un panorama internazionale di crescente competitività, nel quale il designer è in grado di accrescere il valore del prodotto generando innovazioni (estetiche e d'uso) che si avvalgono delle possibilità offerte dalle tecnologie disponibili. Risulta quindi di primaria importanza formare una figura professionale che unisca le capacità creative a solide competenze tecniche legate alla fattibilità industriale del prodotto.
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale o Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello. Per i candidati con titolo straniero saranno considerati validi titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. Le selezioni si svolgeranno in ordine cronologico di ricezione della domanda di selezione completa.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: MATTEO ORESTE INGARAMO
Direttore Tecnico: LUCIA ROSA ELENA RAMPINO
Ente Erogatore
POLI.design S.c.r.l.
VIA DON GIOVANNI VERITÀ, 25
20158
MILANO
Referente
Dott.ssa MARTA PANIGALLI
0223997297
selezioni@polidesign.net
Bandi e Allegati
DR 2994_MU1 Industrial design engineering_prot.pdf
DR 2994_MU1 Industrial design engineering_prot.pdf
DR 2994_MU1 Industrial design engineering_ENG_prot.pdf
DR 2994_MU1 Industrial design engineering_ENG_prot.pdf