Corso di Perfezionamento
Termine di iscrizione
20-03-23
Inizio
27-03-23
Costo: Euro 950
Fine
27-07-23
Durata
4 mesi
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
http://www.masterpesenti.polimi.it
Descrizione
Il Corso di Perfezionamento, verrà tenuto da docenti del Politecnico, professionisti
esterni e
esperti del settore. Tutti gli studenti avranno un account personale che consentirà
l'accesso
alla piattaforma on line. Le lezioni, in modalità ASINCRONA, sono videoregistrate e
resteranno a disposizione dello studente fino al termine del corso. Diverse lezioni ed il
loro
materiale potrebbero essere in inglese. E' previsto un esame finale.
Progetto Formativo
Il corso di perfezionamento è focalizzato sulle tematiche legate alla gestione energetica
e
ambientale del patrimonio edilizio e infrastrutturale pubblico e privato. Partendo
dall'evoluzione normativa europea fino al contesto regionale in materia di gestione
energetica
e ambientale delle costruzioni, l'allievo è guidato a acquisire padronanza degli
strumenti
necessari per una scelta consapevole di tecnologie e soluzioni, sia per la progettazione
di
nuovi edifici e infrastrutture, che per il recupero del patrimonio edilizio e infrastrutturale
esistente. Verranno illustrati e inquadrati i protocolli ambientali e energetici più diffusi
(ad
esempio il LEED), da quelli cogenti a quelli volontari, focalizzando gli aspetti legati alla
professionalità necessaria per la loro implementazione e per l¿applicabilità nel territorio
nazionale. Verrà proposto un focus specifico sugli "edifici a energia quasi zero", la
bioclimatica,
la termofisica degli edifici, nonchè il contributo delle energie rinnovabili. Le ore di
didattica
consentiranno di acquisire padronanza nella modellazione energetica statica e
dinamica,
strumento utile per ottimizzare gli interventi strategici e per avere una chiara idea di
quali
possano essere le prospettive di miglioramento energetico e ambientale del patrimonio
edilizio
e infrastrutturale. Esempi pratici e applicazioni con project work e homework o casi
studio
consentiranno di assimilare l'uso degli strumenti professionali descritti.
Requisiti
Il corso è rivolto a candidati che sono in possesso di Laurea o Laurea
Specialistica/Magistrale. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio
equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. Si prevede la possibilità di
iscrizione contemporanea al Corso di Perfezionamento e ad un altro Corso di
Perfezionamento o ad un Corso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale o
Dottorato, fermo restando che l'iscrizione contemporanea a due corsi di
perfezionamento e ad un altro corso di studio, comporterà da parte dello studente,
l'obbligo di rinunciare ad uno di essi.
Luogo
Online
Faculty e Staff
Direttore
GIULIANO DALL'O'
Direttore Tecnico
.
Ente Erogatore
CONSORZIO CIS-E - POLITECNICO DI MILANO
PIAZZA LEONARDO DA VINCI 32
20133
MILANO
Referente
Prof.ssa PAOLA RONCA
+39 02 2399.4341/4381
franchi@cise-polimi.it; paola.ronca@polimi.it