Parità di genere

Il nostro Ateneo valorizza l’unicità di ogni persona e incoraggia misure a favore della parità di genere, garantendo un ambiente accogliente, accompagnando la comunità politecnica nel proprio percorso accademico e professionale e avvicinando le ragazze agli studi STEM.

Azioni

Formazione

  • Embracing Diversity: il MOOC del Politecnico di Milano per comprendere l’origine degli stereotipi e per promuovere l’inclusione della comunità LGBT+ e delle donne in tutti i settori
  • FOSTWOM: il corso offre uno strumento per la realizzazione di MOOCS, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’equilibrio di genere nelle discipline STEM
  • Conoscenza Inclusiva: il Personale Docente e il Personale Tecnico-Amministrativo ricevono annualmente una formazione dedicata sui temi di diversità e inclusione, anche con riferimento alla parità di genere
  • Empowering Women@Polimi ed Empowering Phds@Polimi: percorsi di empowerment e consapevolezza di sé dedicati a studentesse e dottorandi/e, in collaborazione con SheTech e ValoreD. Per le/i partecipanti è attivo un servizio di counseling personalizzato, parallelo alla frequenza dei seminari
  • Mentoring con le aziende: incontri di mentoring per studentesse, con professionisti/e delle aziende, organizzati dal Career Service di Ateneo

Eventi e iniziative

Archivio Eventi e iniziative

  • Giornata internazionale della donna 2023: "SOSTANTIVI FEMMINILI Donne•Progettiste•Cittadine"
  • Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: "Sei donne che hanno cambiato il mondo" - Monologo teatrale di e con Gabriella Greison
  • Il Politecnico delle Donne: una serie di video-ritratti che presenta le storie professionali e personali di professoresse, studentesse e personale tecnico amministrativo: le donne che fanno il Politecnico
  • Mostra «Politecniche: progettiste del cambiamento»: una mostra dedicata alle donne protagoniste del mondo dell’ingegneria, dell’architettura e del design dai primi anni del ’900 a oggi: laureate, docenti, ricercatrici e professioniste vengono raccontate in un percorso fatto di fotografie, documenti e testimonianze
  • EnginHERing PoliMi: un’iniziativa nata in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite per l’11 febbraio e patrocinata dall’Unesco. Il progetto vuole avvicinare le ragazze all’ingegneria, e in particolare ai percorsi di studio del Politecnico di Milano che ancora oggi vedono una presenza femminile molto bassa: Ingegneria Aerospaziale, dell’Automazione, Elettrica, Elettronica, Informatica e Meccanica

Associazioni studentesche

Collaborazioni

Il Politecnico collabora e si confronta a livello nazionale e internazionale con imprese, enti pubblici, università e istituzioni attivi nel campo delle pari opportunità e della lotta alle discriminazioni, tra cui quelle legate al genere:

Contatti

Servizio Pari Opportunità:
equalopportunities@polimi.it