Trasporto pubblico: cosa ne pensa la comunità politecnica?
Il Politecnico di Milano è sempre più impegnato nella valutazione e offerta di servizi finalizzati a favorire una mobilità più sostenibile, per l’accesso a tutte le sue sedi da parte della propria comunità.
Grazie a una breve indagine mirata, che richiederà solo pochi minuti del tuo tempo, si potrà disporre di elementi utili per definire azioni efficaci per una mobilità più sostenibile, per gli spostamenti Casa-Università.
In particolare, le informazioni raccolte saranno utili all’Ateneo per:
- orientare le sue scelte volte a promuovere la mobilità sostenibile in considerazione delle necessità espresse dalla sua comunità di studenti e lavoratori;
- promuovere tavoli di confronto permanente con enti e aziende competenti in materia;
- identificare azioni mirate da proporre agli stakeholder esterni.
L’indagine - aperta dal 7 aprile al 7 maggio 2025 - sarà disponibile su Servizi online, accedendo alla sezione “Dati” e selezionando la voce “Compilazione questionari” oppure a questo link.
Realizzata dal Laboratorio di Politica dei Trasporti -Traspol del DAStU in collaborazione con il Servizio Sostenibilità Ambientale, sotto il coordinamento del Mobility Manager di Ateneo, con il supporto dell’Area Servizi ICT - Digital Transition Strategy And Integration Framework, la survey, che ha ricevuto contributi anche da parte di alcuni membri del cantiere mobilità, sarà funzionale anche all’aggiornamento del PSCU -Piano Spostamenti Casa Università 2025, nonché per eventuali attività di ricerca mirate.
Confidiamo nel contributo di tutti voi!