Skip to main content Skip to page footer

Premio Innovazione Legambiente

Candidature aperte per il Premio Innovazione Legambiente: un’opportunità per start-up, PMI innovative, spin-off universitari o aziendali e società benefit, che premia le innovazioni finalizzata alla riduzione degli impatti ambientali.

Data di pubblicazione

Il Premio Innovazione Legambiente mira a incentivare la ricerca e diffondere buone pratiche di sostenibilità ambientale. Un’opportunità rivolta a start-up, PMI innovative, spin-off universitari o aziendali e società benefit, che premia le innovazioni finalizzate alla riduzione degli impatti ambientali in cinque ambiti: Agricoltura e Filiere Agro-alimentari, Mobilità Sostenibile, Vivere Smart, Economia Circolare e Transizione energetica.

ll concorso – a cui si può partecipare gratuitamente iscrivendosi al bando online entro il 31 agosto 2025.

I premi sono 2.500 euro e l'uso del logo Premio Innovazione 2025.  

La valutazione considera la riduzione dei rifiuti, gli effetti positivi sull'ambiente, il potenziale impatto sul sistema produttivo e i benefici per le comunità locali

Alla sua XIX edizione il Premio, realizzato in collaborazione con EY Foundation, con media partner La Nuova Ecologia e Innovazione Sociale, si avvale di un Comitato scientifico di valutazione composto  da  Legambiente, dal Politecnico di Milano (che come nelle edizioni precedenti partecipa con un numero significativo di esperti), Fondazione CARIPLO, Fondazione CON IL SUD, Fondazione SODALITAS, Kyoto Club, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali e Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, IED ed EY Foundation.  

Ulteriori info alla pagina: Al via la XIX^ edizione del Premio Innovazione Legambiente 2025