Skip to main content Skip to page footer

Nuovi catering inclusivi al Politecnico: sostenibilità e valore sociale al centro degli eventi d’Ateneo

Data di pubblicazione

In linea con i suoi valori, l’Ateneo attiva nuove collaborazioni per offrire servizi di ristorazione più sostenibili e inclusivi per eventi interni (coffee break, light lunch, aperitivi).
L’Ateneo amplia infatti la rosa degli operatori della ristorazione a cui le strutture possono rivolgersi, scegliendo realtà che coniugano qualità del servizio, attenzione ambientale e impatto sociale positivo. Un gesto concreto di responsabilità e partecipazione che si traduce in nuove opportunità di inclusione, formazione e rispetto per l’ambiente.

Due nuove realtà partner:

  • La Fabbrica di Olinda – Cooperativa Sociale Srl
    Una realtà impegnata nella promozione dell’inclusione sociale di persone in situazioni di marginalità, con percorsi formativi e lavorativi rivolti a persone con fragilità psichica. La cooperativa offre un servizio di catering attento alla qualità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.
  • TIKITAKA_TRE EFFE – Cooperativa Sociale Onlus
    Parte della cooperativa sociale TRE EFFE, questo fornitore promuove percorsi di autonomia e integrazione professionale attraverso il catering, valorizzando le competenze individuali delle persone coinvolte. Un servizio accessibile, attento alla qualità e con un forte valore etico.

Le realtà coinvolte pongono particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, scegliendo l’utilizzo di ingredienti stagionali e utilizzando materiali riutilizzabili come ceramica e vetro.
Queste nuove collaborazioni rappresentano un passo avanti concreto nella costruzione di un Ateneo più responsabile e attento al proprio impatto sociale e ambientale.

Tutte le informazioni operative saranno presto disponibili sulla Intranet e sul sito istituzionale