Skip to main content Skip to page footer

EXPO@POLIMI e POLIMI HUMAN STORIES

Due iniziative dai Cantieri della Sostenibilità: EXPO@POLIMI ha debuttato il 21 e 27 maggio con un evento dedicato all’India, coinvolgendo la comunità universitaria in attività culturali, danze, workshop e degustazioni. La prossima tappa esplorerà un altro Paese. Parallelamente, parte POLIMI HUMAN STORIES, per raccogliere e condividere le storie di vita della comunità studentesca e creare un ambiente più unito e inclusivo. 

Data di pubblicazione

Il Cantiere della Sostenibilità su Politiche di Genere e Inclusione del Politecnico lancia due iniziative per favorire una maggiore consapevolezza delle diversità all'interno della comunità universitaria:  

Il progetto EXPO@POLIMI ha debuttato il 21 e 27 maggio con un evento dedicato all’India, in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale, ottenendo un grande successo tra studentesse, studenti e staff. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nella cultura indiana, indossando abiti tradizionali, assistendo a performance di danza, partecipando a workshop di calligrafia, esplorando mostre fotografiche e degustando piatti tipici. L'evento ha offerto un’esperienza autentica delle tradizioni indiane, favorendo la condivisione e lo scambio culturale. La prossima tappa del progetto coinvolgerà un altro Paese, portando nuove tradizioni e culture al centro della nostra università e continuando a promuovere il dialogo interculturale. 

Parallelamente, prende il via POLIMI HUMAN STORIES, una nuova iniziativa che invita le studentesse e gli studenti a raccogliere e condividere le proprie storie di vita. L’obiettivo è creare uno spazio di scambio e condivisione, dove le testimonianze personali possano contribuire a costruire una comunità accademica più unita e inclusiva. Questo progetto si propone di valorizzare le esperienze individuali, creando un ambiente in cui ogni storia possa essere un’opportunità di crescita collettiva. Le persone interessate possono candidarsi entro il 20 giugno, per dare voce alla propria esperienza e partecipare attivamente alla costruzione di una comunità universitaria più consapevole e inclusiva. 

Candidati utilizzando il form.

Chi sceglierà di condividere la propria storia sarà contattato da personale dell’Area Campus Life che fornirà supporto in questa esperienza di narrazione.