
Il nostro impegno per il benessere delle persone va oltre le parole: è un’azione concreta che abbraccia ogni aspetto della vita. Nel nostro sistema di welfare mettiamo al centro la cura di corpo e mente, offrendo un supporto completo e integrato che copra le esigenze quotidiane delle persone che fanno parte della nostra comunità.
Siamo consapevoli che il benessere di ogni individuo influisce direttamente sulla qualità del lavoro e sulla produttività collettiva, e per questo ci impegniamo costantemente per creare un ambiente organizzativo che sia il più possibile sano, equilibrato e attento alle diverse necessità, dove poter crescere professionalmente e, allo stesso tempo, godere del giusto supporto nelle sfide quotidiane.
Da diversi anni abbiamo dato vita al progetto Polimi People Care, il piano di assistenza sanitaria integrativa attivato con la Società di Mutuo Soccorso Insieme Salute SMS ETS, che offre un supporto completo e integrato volto a coprire le esigenze quotidiane delle persone che fanno parte della nostra comunità e delle loro famiglie: visite specialistiche ed esami diagnostici, agevolazioni su trattamenti sanitari, programmi di supporto psicologico e molto altro ancora. Da maggio 2025, il programma si evolve alla versione 2.0 arricchendosi con nuove convenzioni e sconti in quattro ambiti chiave: supporto alla genitorialità, caregiving, benessere psicofisico e cura di sé, conciliazione vita lavoro e servizi di timesaving.
Offriamo alle nostre persone strumenti di supporto psicologico per affrontare momenti particolarmente difficili o delicati della propria vita in Ateneo, come lo Sportello di ascolto, che fornisce un servizio di consulenza su tematiche relazionali e organizzative a quanti si trovino in situazione di disagio nel proprio ambito lavorativo, o il progetto Talete, che prevede colloqui dedicati ai lavoratori che si avvicinano all’uscita dal mondo del lavoro per supportare la fase finale della loro carriera. Programmi di supporto psicologico sono inoltre accessibili al personale grazie al piano di assistenza integrativa Polimi People Care, che prevede colloqui psicologici online illimitati e fino a 5 sedute in presenza.
Come forma di sostegno economico, mettiamo a disposizione del personale di Ateneo che ne faccia richiesta sussidi per far fronte ad eventi eccezionali o di particolare gravità, come i casi di malattia o invalidità propri, del proprio coniuge/convivente o di un famigliare a carico. Con lo scopo di incentivare il diritto allo studio dei/delle nostri/e professionisti/e, i sussidi economici possono inoltre essere richiesti per sostenere le spese di iscrizione a corsi di laurea, laurea magistrale o master universitari
Per il triennio 2023-2026, abbiamo sottoscritto con la Società Generali S.p.A la polizza assicurativa temporanea contro il rischio di decesso, per tutelare le nostre persone e le loro famiglie con costo interamente finanziato dall’Ateneo. La polizza è rivolta a tutto il personale strutturato e prevede il pagamento di una somma risarcitoria in favore degli eredi.