Medicina: scegliere il modello AI migliore
Il Politecnico di Milano ha sviluppato il primo applicativo online in grado di selezionare il modello di intelligenza artificiale più adatto a generare immagini 3D di un determinato organo o lesione, migliorando la precisione delle diagnosi e delle terapie.
Il progetto, realizzato da un team del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) guidato dal docente Andrea Moglia, nasce da uno studio pubblicato sulla rivista Information Fusion e rappresenta un passo avanti significativo nell’uso dell’intelligenza artificiale in ambito medico.
Lo strumento è pensato per professionisti della salute, tecnici e medici che si occupano di imaging anatomico. Attraverso un’interfaccia online e gratuita, gli utenti possono selezionare organi o regioni anatomiche, come ad esempio torace, collo o addome, e consultare l’elenco dei modelliAI più efficaci nel ricostruirne l’immagine tridimensionale.
Con questo strumento, la selezione dei modelli da usare per produrre immagini che servono per diagnosi e interventi diventa molto più efficiente. (…) I professionisti non devono più procedere per tentativi per ottenere immagini più precise.
Andrea Moglia, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Il team di ricerca comprende anche Luca Mainardi e Matteo Leccardi del DEIB, e Pietro Cerveri dello EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab, affiliato al Politecnico di Milano. Il progetto è stato finanziato in parte nell’ambito del PNRR dalla fondazione Future Artificial Intelligence Research (FAIR).