The Space of Inequality. Environment, Mobility, Citizenship
Convegni
L’evento, organizzato nel giorno del World Urban Day, è co-curato dal gruppo di lavoro che, sotto la supervisione scientifica di Alessandro Balducci, ha contribuito alla realizzazione del progetto Lo spazio delle disuguaglianze Ambiente, mobilità e cittadinanze nell’ambito della 24a Esposizione Internazionale. Il format dell’evento è quello di un dialogo aperto tra accademici e i rappresentanti delle città, metropoli e megalopoli provenienti da tutto il mondo. La giornata è divisa in due parti: la sessione mattutina ospita un dialogo a più voci tra il dibattito scientifico e la città in quattro Urban Dialogues (Socio-environmental and climate inequalities: between international perspectives and local impacts; Mobility and inequalities: challenges for urban and global accessibility; Digital citizenships; Offended citizenship: spaces, services and inequalities in cities); il pomeriggio è una tavola rotonda tra rappresentanti di associazioni internazionali di aree metropolitane o enti che supportano o promuovono il ruolo strategico delle città nell’affrontare le disuguaglianze.
Responsabili
Valeria Fedeli, Alessandro Balducci, Grazia Concilio, Antonella Contin, Maryam Karimi, Giovanni Lanza, Farah Makki, Gloria Pessina, Marco Peverini, Paola Pucci, Mara Tanelli
Modalità di iscrizione
Ingresso gratuito su registrazione
https://triennale.org/eventi/space-inequality
Relatori
Valeria Fedeli, Alessandro Balducci, Massimo Bricocoli, Alessandro Perego, Carla Morogallo, Antonio Purcaro, Lyla Mehta, Sarine Karajerjian, Valentin Bayiri, Eda Beyazit Ince, Martina Tazzioli, Mehmet Cemil Arslan, Oren Yiftachel, Layla Pavone, Oriol Illa, Claudia Lopez, Sheela Patel, Teresa Sordé Martí, Stephanie Loose, Stefano Boeri, Filippo Salucci, Raphael Tuts, Pietro Reviglio, Henk Bouwman, Raffaele Fitto, Carmine Pacente, Carolina Pacchi, Emanuela Colombo, Marco Corradi
Contatti
Credits immagine
Assemblaggio in corso – Milano e la sua prima cintura prendono forma in 3D in Triennale, per una narrazione dinamica delle disuguaglianze urbane (Nicola Colaninno, Gabriele Stancato, Doruntina Zendeli, LaborA, 2025)
Data
Dal al09:00 - 17:00
Luogo
Triennale Milano, viale Alemagna 6, MilanoOrganizzatore
Politecnico di Milano e CraftEventi
20 →
ottobre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
23
ottobre 2025
Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think
28
ottobre 2025
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro
29
ottobre 2025
Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
12
novembre 2025
Architetti e costruttori italiani in Argentina tra Ottocento e Novecento
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
01
dicembre 2025
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025