Skip to main content Skip to page footer

Sara

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Ciao! Sono Sara, studentessa del corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio al Politecnico di Milano. Ho scelto questo percorso perché unisce l’amore per la natura e la sua tutela con l’approccio scientifico. Mi sta aiutando a sviluppare nuovi strumenti e prospettive per lavorare in armonia con l’ambiente che ci circonda. 

Al Politecnico ho trovato un ambiente stimolante, ricco di persone con interessi simili, con cui è bello confrontarsi e aiutarsi. Sono stati anni intensi, ma mi hanno arricchita molto, sia dal punto di vista tecnico che personale!

Per parlare con me

Cecilia

Ingegneria Aerospaziale

Ciao, sono Cecilia! Dopo essermi diplomata al liceo classico, ho deciso di studiare Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano, dove ho conseguito la laurea triennale e ho poi continuato con la magistrale in Ingegneria Spaziale. Ho intrapreso questo percorso di studi perché volevo acquisire competenze pratiche ed ero molto affascinata dall’esplorazione spaziale. Durante il mio percorso ho avuto l’opportunità di lavorare a progetti innovativi e fare esperienze all’estero. Attualmente, mi sto preparando per affrontare l’ultimo anno di esami e dedicarmi alla tesi, concludendo il mio percorso al Politecnico. 

Nel tempo libero mi piace leggere, fare sport, e nei weekend andare in montagna.

Per parlare con me

Giacomo

Ingegneria dell'Automazione

Ciao! Mi chiamo Giacomo e sono uno studente magistrale di Automation and Control Engineering al Politecnico di Milano, dove ho completato anche la laurea triennale in Ingegneria dell’Automazione. Dopo il liceo scientifico ho scelto questo percorso perché sono sempre stato affascinato dalla tecnologia e dalle innovazioni. Il Politecnico di Milano, con la le sue numerose opportunità, è stato il luogo ideale per crescere sia dal punto di vista accademico che personale.

 In questi anni ho avuto modo di stringere bellissime amicizie, riuscendo a dedicarmi anche alla mia passione per lo sport e ai miei hobby. Sono felice di poter condividere la mia esperienza con voi!

Per parlare con me

Ginevra

Ingegneria Biomedica

Ciao! Sono Ginevra, una studentessa fuorisede e ho frequentato la triennale di Ingegneria Biomedica al PoliMi e ora sto finendo la magistrale di Biomeccanica e Biomateriali.
Ho scelto questo percorso in quanto ho sempre avuto un grande interesse nel settore medico e un grande desiderio di contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone.
Ho scelto il Politecnico di Milano per la sua eccellente reputazione di eccellenza accademica e per il suo forte impegno nella ricerca e nell'innovazione, che lo posizionano tra le migliori università tecniche in Europa e nel mondo.


Durante questi anni trascorsi al PoliMi, ho avuto modo di conoscere tante persone diverse, proveniente da tutta Italia e anche da fuori, che hanno reso Milano casa.

Per parlare con me

Fabio

Ingegneria Chimica  

Ciao! Mi chiamo Fabio e sono uno studente al secondo anno di laurea Magistrale in Chemical Engineering. Dopo la maturità scientifica, ho deciso di coltivare la mia passione per la chimica e per le scienze applicate in generale, intraprendendo una carriera universitaria presso il Politecnico di Milano che offre grandi opportunità di apprendimento, grazie alle quali sto tutt'ora sviluppando conoscenze nell'ambito di mio interesse utili per le sfide poste dal futuro.

In questi anni ho avuto l'occasione di conoscere altri studenti con cui condividere questo percorso, mantenendo in parallelo i miei hobby per la musica e la lettura.

Per parlare con me

Francesco  

Ingegneria Civile

Ciao! Sono Francesco, uno studente del corso di laurea magistrale in Civil Engineering al Politecnico di Milano, dove ho frequentato il corso di laurea triennale in Ingegneria Civile. Ho deciso di intraprendere questo percorso spinto dalla voglia di comprendere come funzionano e come si costruiscono le grandi infrastrutture che utilizziamo quotidianamente.

La mia scelta è ricaduta immediatamente sul Politecnico di Milano, essendo una delle migliori università d'Europa nel settore. In questi anni al Politecnico ho trovato non solo un ambiente formativo, ma anche un contesto ricco di persone con background diversi, che mi ha permesso di sviluppare competenze che vanno oltre la didattica.

Per parlare con me

Nicola  

Ingegneria Edile e delle Costruzioni    

Ciao! Mi chiamo Nicola e sono uno studente fuorisede, ho conseguito la laurea in Ingegneria Edile e delle Costruzioni ed attualmente frequento la magistrale in Building Engineering for Sustainability. Sono da sempre affascinato da questo ambito e ho trovato in Ingegneria Edile il giusto equilibrio tra tecnica e creatività, che mi ha permesso di acquisire le competenze per affrontare le sfide legate alla progettazione degli edifici che compongono lo skyline delle nostre città.

Ho scelto il Politecnico per la sua eccellenza nel settore e, negli anni, non ho mai avuto dubbi sulla mia scelta, scoprendo un ateneo dinamico, ricco di opportunità sia dal punto di vista accademico che di vita studentesca.

Per parlare con me

Nadia

Ingegneria Elettrica

Ciao! Sono Nadia, studentessa magistrale in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Milano, dove ho frequentato anche la triennale. Ho scelto questo percorso perché mi ha sempre affascinato capire cosa c’è dietro le tecnologie che usiamo ogni giorno: dalla produzione e distribuzione dell’energia, ai sistemi di trasporto, fino ai dispositivi elettronici più comuni. 

Il Polimi è un ambiente stimolante, dove si lavora tanto ma si impara ancora di più, sia sul piano tecnico che personale. Qui ho scoperto quanto sia importante saper collaborare, affrontare le sfide con metodo e curiosità, e non avere paura di sbagliare. Se stai pensando di iscriverti a ingegneria ma hai mille dubbi, sarò felice di raccontarti la mia esperienza e aiutarti a capire se questo percorso può fare per te!

Per parlare con me

 

Roberta

Ingegneria Elettronica  

Ciao a tutti! Mi chiamo Roberta e sono una studentessa del Politecnico di Milano. Ho scelto questo percorso spinta dalla mia passione per il mondo della tecnologia e curiosa di capire come funzionassero i dispositivi elettronici che usiamo ogni giorno. 

Ho scelto il Politecnico per l’ampia offerta formativa, i servizi per gli studenti e le opportunità lavorative offerte. In questi anni ho avuto la possibilità di crescere molto stando a contatto con una realtà stimolante e internazionale. Spero di potervi aiutare a prendere con più consapevolezza questa decisione!

Per parlare con me

Luca

Ingegneria Energetica  

Ciao a tutti! Mi chiamo Luca, ho conseguito la triennale in Ingegneria Energetica e ora sono all’ultimo anno della magistrale in Energy Engineering. Ho scelto questo percorso per il mio interesse verso le fonti energetiche rinnovabili, lo sviluppo sostenibile e la produzione di potenza, anche nel settore automotive. Il Politecnico è stata una scelta naturale, grazie al suo prestigio nel campo dell’ingegneria e alle numerose opportunità lavorative che offre. 

Oltre agli studi, sono PoliMi Ambassador in Green Technologies, partecipo al team Polimi Motorcycle Factory e ho frequentato vari eventi ed esperienze extracurricolari. Sarò felice di aiutarvi a scoprire il percorso più adatto a voi!

Per parlare con me

Nicolò

Ingegneria Fisica  

Ciao! Mi chiamo Nicolò e sono uno studente fuorisede che dopo il liceo scientifico ha deciso di coltivare la sua passione per le materie scientifiche. Mi sono quindi iscritto al corso triennale di Ingegneria Fisica del Politecnico di Milano, e attualmente frequento il secondo anno di laurea magistrale.


Ho scelto una grande università come il Politecnico perché al suo interno è possibile trovare un ambiente molto eterogeneo e stimolante, che permette agli studenti di formarsi al meglio dal punto di vista personale, oltre che accademico. Negli anni, ho avuto anche la possibilità di beneficiare della borsa per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) e delle residenze universitarie.

Per parlare con me

Federica  

Ingegneria Gestionale  

Ciao! Sono Federica, studentessa fuorisede al secondo anno di magistrale in Management Engineering al Politecnico di Milano, dove ho conseguito anche la laurea triennale in Ingegneria Gestionale. Dopo il liceo scientifico, ho scelto il PoliMi per la sua eccellenza formativa, le opportunità internazionali (come il mio scambio in Perù), il collegamento con il mondo del lavoro e l’ambiente stimolante. 

Ingegneria Gestionale è, per me, la perfetta unione tra competenze tecniche e visione strategica. Rifarei questa scelta mille volte!

Per parlare con me

 

 

Lorenzo

Ingegneria Informatica

Ciao, sono Lorenzo, frequento il corso di laurea magistrale in Computer Science and Engineering al politecnico di Milano. Dopo il liceo scientifico, dato il mio interesse verso la programmazione, ho scelto di fare la triennale in ingegneria informatica dove ho approfondito la mia passione verso l'informatica, sviluppato nuovi interessi e partecipato a diverse attività che hanno contribuito alla mia crescita personale e professionale. 

Spero di potervi dare una mano a risolvere eventuali dubbi sul corso di studi, il politecnico e sulla vita da studente universitario.

Per parlare con me

Letizia

Ingegneria Matematica

Mi chiamo Letizia e sono una studentessa di Ingegneria Matematica, con una specializzazione in Statistical Learning. Ho scelto questo corso di laurea perché combina la mia passione per la matematica con la possibilità di affrontare problemi complessi attraverso modelli innovativi.

Ho scelto il Politecnico non solo per l’offerta formativa ma anche per tutti i servizi che questo offre. Durante il mio percorso accademico, ho infatti avuto modo di partecipare attivamente a molte iniziative delle associazioni studentesche, avendo modo di conoscere tante nuove persone con background diversi.

Per parlare con me

Andrea

Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie

Ciao! Mi chiamo Andrea e ho frequentato sia in triennale che in magistrale ingegneria dei materiali e nanotecnologie (o come piace chiamarla a noi studenti: MATNANO). Mi è piaciuto molto il corso perché unisce la chimica alla fisica. Inoltre, mi ha fatto comprendere quanto la scienza sia presente nella nostra vita quotidiana. Alle fine delle superiori, sebbene ancora un po' indeciso, ho optato per il politecnico di Milano per via dell'ambiente stimolante che offriva. Durante il primo anno di università, ho finalmente capito che materiali era ciò che faceva per me.

Lo scorso anno, infine, ho deciso di aderire al programma Erasmus, un'esperienza che consiglierei a tutti!

Per parlare con me

Sofia

Ingegneria Meccanica

Ciao, sono Sofia! Sono una studentessa fuorisede all’ultimo anno della laurea magistrale in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano. Fin dal liceo, ho sempre avuto una forte inclinazione verso il mondo tecnico-scientifico, e scegliere Ingegneria Meccanica è stata la naturale conseguenza di questo interesse, nonostante all’inizio fossi un po’ spaventata. Questo percorso di studi mi permette ogni giorno di comprendere i principi teorici che stanno alla base del funzionamento delle macchine e dei sistemi che ci circondano.

Ho scelto questa università perché offre opportunità uniche per la crescita professionale e personale, grazie a un ambiente altamente stimolante e ricco di prospettive per i giovani ingegneri. Nel tempo libero amo cucinare, esplorare Milano e i suoi dintorni, uscire con gli amici e, quando posso, dormire per ricaricare le energie!

Per parlare con me

Davide  

Ingegneria della Produzione Industriale

Ciao a tutti! Sono Davide, ho seguito un percorso che unisce passione e tecnica. Ho frequentato l’Istituto Tecnico Meccatronico, dove ho cresciuto il mio interesse per i sistemi meccanici e l’innovazione tecnologica. Successivamente, ho conseguito la laurea in Ingegneria della Produzione Industriale al Politecnico di Milano, un’esperienza che ha gettato solide basi per il mio futuro professionale.
Attualmente, frequento il corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, indirizzo Smart and Sustainable Industry. Questo percorso mi permette di approfondire tematiche innovative legate alla sostenibilità e all’industria 4.0, temi che considero fondamentali per il futuro dell’ingegneria e della produzione. 

Ho scelto il Politecnico per la sua reputazione di eccellenza e per le opportunità di crescita, sia accademica che personale, in un ambiente dinamico e stimolante.

Per parlare con me