Skip to main content Skip to page footer
Ammissione ai corsi di laurea

Come accedere ai corsi di laurea di Ingegneria

Anno accademico 2026/2027

A breve verranno pubblicate informazioni più dettagliate.

Se vuoi iniziare ad avere un’idea sulle regole di ammissione ai corsi di laurea puoi leggere il Bando per l’a.a. 2026/2027 che trovi in questa pagina. 

Requisiti di accesso

Requisiti per l’ammissione ai corsi di laurea delle Scuole di Ingegneria (ad eccezione del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Edile- Architettura) sono:

  • Il sostenimento di un test di ingresso;
  • le conoscenze linguistiche

Test di ingresso

Puoi accedere sostenendo il test TOL (Test on Line) e/o uno dei seguenti test alternativi:

  • TOLC-I (erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso - CISIA www.cisiaonline.it), test erogato in lingua italiana;
  • CEnT-S (erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso - CISIA www.cisiaonline.it), test erogato in lingua inglese;
  • SAT (erogato da The College Board www.collegeboard.org) test erogato in lingua inglese. 

Conoscenze linguistiche

Per Corsi in lingua italiana
 

Se vuoi iscriverti ad un corso in lingua italiana devi dimostrare: 

  • la conoscenza della lingua italiana, prima dell’immatricolazione.
    Devi presentare una idonea certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello B2 del CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità).
  • la conoscenza della lingua inglese 
    Puoi dimostrare la conoscenza della lingua inglese se
  • sostieni un TOL o un TOLC-I nella sezione di inglese, rispondendo correttamente ad almeno 24 domande;
  • sostieni un test CENTS o un test SAT con un punteggio equiparato al punteggio TOL maggiore o uguale a 30/100

    Se non dimostri la conoscenza della lingua inglese ti verrà assegnato l’OFA ENG, che comporta alcune limitazioni di carriera. 

- cittadini italiani o della Repubblica di San Marino o del Canton Ticino Svizzero; 

- candidati in possesso di un titolo di studio, di livello almeno di scuola secondaria superiore, ottenuto in lingua italiana. 

- cittadini di un paese in cui la lingua ufficiale è l’inglese: Regno Unito, USA, Canada, Irlanda, Australia, Anguilla, Grenada, Jamaica, Nuova Zelanda, Antigua e Barbuda, Dominica, Isole Falkland, Bahamas, Bermuda, Belize, Gibilterra, St. Helena, Trinidad e Tobago; 

-candidati in possesso di un titolo di studio, di livello almeno di scuola secondaria superiore, ottenuto in lingua inglese. 

Per Corsi in lingua inglese 


Per accedere ai corsi di laurea in lingua inglese devi dimostrare la: 

  • la conoscenza della lingua inglese, prima dell’immatricolazione. 
    Devi presentare una idonea certificazione della conoscenza della lingua inglese come specificato alla pagina web: www.polimi.it/studenti/requisiti-linguistici
  • la conoscenza della lingua italiana
    Puoi dimostrare la conoscenza della lingua italiana se sostieni un TOL o un  TOLC-I con punteggio di almeno 30/100;

Se non dimostri la conoscenza della lingua italiana ti verrà assegnato l’OFA di Italiano. 

- i cittadini di un paese in cui la lingua ufficiale è l’inglese: Regno Unito, USA, Canada, Irlanda, Australia, Anguilla, Grenada, Jamaica, Nuova Zelanda, Antigua e Barbuda, Dominica, Isole Falkland, Bahamas, Bermuda, Belize, Gibilterra, St. Helena, Trinidad e Tobago; 

-i candidati in possesso di un titolo di studio, di livello almeno di scuola secondaria superiore, ottenuto in lingua inglese. 

- cittadini italiani o della Repubblica di San Marino o del Canton Ticino Svizzero. 

- candidati in possesso di un titolo di studio, di livello almeno di scuola secondaria superiore, ottenuto in lingua italiana.