Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

LABORATORIO DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Iscrizioni: dal 08-08-2025 alle ore 12:00 del 06-10-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: INGLESE, ITALIANO
Sede: MILANO CITTÀ STUDI
Area tematica: Strumenti
Laboratorio informatico Didattica frontale Workshop
Docente responsabile
LORENZO MARIO FAGIANO
CCS proponenti
Ingegneria dell'Automazione
CFU
1
Ore in presenza
20
Prerequisiti
Iscrizione al secondo anno o superiore di un corso di Laurea in Ingegneria Industriale o dell'Informazione (L-8, L-9) o Laurea Magistrale in Ingegneria.
N° max studenti
25
Criteri di selezione
Selezione in base al voto medio pesato. Verrà data priorità agli studenti iscritti al terzo anno di Ingegneria dell'Automazione che frequentino o abbiano frequentato l'insegnamento di Sistemi ad Eventi Discreti, o studenti della Laurea Magistrale in Automation and Control Engineering.
Parole chiave:
HMI, PLC, motion control
Tag
Industria 4.0, Produzione industriale, Tecnologie dell'informazione

Descrizione dell'iniziativa

Obiettivo
Questo corso, erogato da formatori esperti dell'azienda di automazione B&R, è progettato per fornire una solida base nella programmazione e integrazione di sistemi industriali, utilizzando strumenti, software e linguaggi standard del settore. Al termine i partecipanti saranno in grado di creare progetti d'automazione e sviluppare macchine a stati per il controllo di macchina, integrando al contempo sistema di visualizzazione uomo macchina (HMI) e gestione assi.

Contenuti
1. Familiarizzazione con Tool di Programmazione Industriale (6h)

  • Introduzione ad Automation Studio.
  • Approfondimento dei linguaggi di programmazione standard IEC61131-3, con focus su linguaggio strutturato (ST).
  • Utilizzo di iPhysics per la simulazione di processi industriali.
 2. Integrazione di HMI Web Based (4h):Progettazione e implementazione di interfacce uomo-macchina (HMI) basate su tecnologia web.
 3. Sistemi di Movimentazione e Controllo Assi (4h):
  • Principi di base del controllo assi.
  • Integrazione e gestione dei sistemi di movimentazione.
 4. Gestione Progetto Macchina e Creazione Macchine a Stati (6h):
  • Tecniche di gestione dei progetti di automazione.
  • Creazione e implementazione di macchine a stati per il controllo dei processi.
Totale ore in presenza
20 

Prerequisiti
Conoscenze di base di automatica e informatica.Sono d'aiuto nozioni sui sistemi PLC. 

N°max studenti
25 

Criteri di selezione
Sarà data precedenza agli studenti di Ingegneria dell'Automazione e sarà considerata la media degli esami sostenuti

Parole chiave
PLC, HMI, motion control, simulazione

Periodo di svolgimento

dal Ottobre 2025 a Novembre 2025

Calendario

  • 13-14 ottobre
  • 20-21 ottobre
  • 17-18 novembre
  • 19 novembre

In tutti i casi, dalle 15:30 alle 18:30, in totale 20 ore.