Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

INTRODUZIONE ALLA RELATIVITÀ RISTRETTA

Iscrizioni: dal 28-07-2025 alle ore 00:00 del 12-10-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: ITALIANO
Sede: MILANO BOVISA
Area tematica: Strumenti
Didattica frontale
Docente responsabile
GIOVANNI CONSOLATI
CCS proponenti
Ingegneria Aerospaziale
CFU
1
Ore in presenza
10
Prerequisiti
E' consigliabile avere una discreta conoscenza della meccanica e dell'elettromagnetismo
N° max studenti
100
Parole chiave:
dilatazione dei tempi, quadrivettori, trasformazioni di Lorentz
Tag
Aerospazio, Ingegneria, Scienza

Descrizione dell'iniziativa

Vengono introdotti gli elementi concettuali della relatività ristretta e la necessità di un superamento della fisica pre-einsteiniana. Dopo avere introdotto le trasformazioni di Lorentz, e messo in evidenza le differenze rispetto alle trasformazioni di Galileo, si discutono le principali conseguenze: contrazione delle lunghezze, dilatazione dei tempi e le verifiche sperimentali. Viene quindi formulata la dinamica relativistica discutendone le conseguenze sul moto dei pianeti. Durante le lezioni si svolgeranno alcuni esercizi a completamento della teoria.

Periodo di svolgimento

dal Ottobre 2025 a Novembre 2025

Calendario

dalle 17:15 alle 19:15 dei giorni: 21, 28 Ottobre; 4, 11, 18 Novembre