Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

DESIGN EXPLORER

Iscrizioni: dal 19-11-2025 alle ore 12:00 del 03-12-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: ITALIANO
Sede: SPAZIO ESTERNO AL POLIMI, AULA VIRTUALE, MILANO BOVISA
Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Attività sul campo Premi Seminari Mostre Conferenze Viaggi e escursioni
Docente responsabile
FRANCESCO ZURLO
CCS proponenti
Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
CFU
3
Ore in presenza
30
Prerequisiti
Aver completato e fatto validare dalla Scuola del Design (tramite invio mail
ascuola.design@polimi.it), il PASSAPORTO (con punteggio uguale o maggiore di 100).
Il template InDesign del passaporto è scaricabile dal sito della Scuola del
Design:https://www.design.polimi.it/it/didattica/studiare-design/design-explorer
Parole chiave:
DESIGN EXPLORER, Design, eventi
Tag
Comunicazione e presentazione, Design della comunicazione, Design degli interni, Design del prodotto, Design dei servizi

Descrizione dell'iniziativa

Al fine di stimolare l'interesse degli studenti della Scuola del Design a partecipare ad iniziative ed eventi che vanno oltre le attività didattiche istituzionali, la Scuola ha messo a punto un nuovo strumento denominato "Design Explorer", una sorta di passaporto che racconta viaggi ed esperienze intraprese dai singoli studenti in diversi "territori" del design, dando valore alle proprie passioni ed attitudini.
La Scuola offre questa possibilità agli studenti di 2° e 3° anno di tutti i CdL di primo livello e di1° e 2° anno di tutti i corsi di LM.Gli studenti potranno individuare, all'interno di un palinsesto proposto dai CCS e dalla Presidenza, pubblicato sul sito della Scuola, iniziative ed eventi di DESIGN in sintonia con il percorso di studi e con SPECIFICHE esigenze e passioni personali. Il palinsesto degli eventi sarà periodicamente aggiornato.
"Design Explorer" darà luogo alla convalida di 3 CFU extra curriculari; lo studente dovrà raggiungere un punteggio uguale o maggiore di 100 per avere diritto alla convalida dei CFU.Il punteggio totale verrà raggiunto sommando i singoli punti assegnati ad ogni evento.Per ottenere la convalida gli studenti dovranno raccogliere tutte le evidenze di tali esperienze (biglietti, attestati, foto di eventi) e sarà richiesta la preparazione di un "passaporto" (template indesign predisposto dalla Scuola), in cui saranno registrati gli eventi ai quali gli studenti hanno partecipato e che conterrà i documenti comprovanti la partecipazione.I docenti responsabili dei Laboratori di Sintesi Finale per il 3° L e 2° LM e i docenti titolari dei laboratori di progetto del 2° L, 1°LM, verificheranno la documentazione registrata nel passaporto.
Per partecipare al Design Explorer, gli studenti, dopo aver raggiunto il punteggio uguale o maggiore di 100 e dopo aver fatto verificare evalidare il passaporto dal docente di riferimento,dovranno iscriversi all'iniziativa presente nel portale Passion in Action, al seguente link www.polimi.it/corsi/didattica-innovativa/, allegando il passaporto.
Gli studenti che individueranno in modo autonomo eventi di interesse e coerenti con il proprio percorso di studio, potranno segnalarli ai Rappresentanti degli Studenti che valuteranno se l'iniziativa può essere di interesse collettivo - www.design.polimi.it/it/la-scuola/rappresentanti-degli-studenti/. In questo modo, dopo il parere della Presidenza,gli eventi saranno inseriti nel palinsesto pubblicato sul sito della Scuola.
Ci saranno 3 periodi di apertura: primo periodo dal 1° al 31 marzo; secondo periodo dal 1° al 30 giugno e terzo periodo dal 22 luglio al 6 settembre.

Periodo di svolgimento

dal Dicembre 2025 a Dicembre 2025

Calendario

1° apertura: dal 19 novembre 2025 al 3 dicembre 2025
2° apertura: 17 dicembre 2025 al 25 febbraio 2026
3°apertura: dal 10 marzo 2026 al 23 marzo 2026
4° apertura: dal 6 maggio 2026 all’8 luglio 2026
5° apertura: dal 23 luglio 2026 12 settembre 2026