
- Docente responsabile
- ALBERTO LEVA
- CCS proponenti
- Ingegneria dell'Automazione
- CFU
- 1
- Ore in presenza
- 20
- Prerequisiti
- Conoscenze di base di automatica e informatica (di minimo quelle impartite nei due relativi corsi di "fondamenti"). Sono d'aiuto (ma non indispensabili) nozioni sui sistemi PLC.
- N° max studenti
- 15
- Criteri di selezione
- Sarà data precedenza agli studenti di Ingegneria dell'Automazione e sarà considerata la media degli esami sostenuti.
- Parole chiave:
- PLC/BMS, automazione di edificio, efficienza energetica
- Tag
- Città ed edifici intelligenti, Energia, Informatica, Ingegneria
Descrizione dell'iniziativa
OBIETTIVI
L'attività mira in primis a illustrare il dominio applicativo Building Automation e la sua rilevanza, evidenziando le sfide tecnologiche da affrontare e ponendo l'accento sul ruolo che in tale contesto giocano le competenze proprie dell'Ingegnere dell'Automazione.
Scopo dell'attività è anche fornire esempi della tecnologia attuale nel campo della Building Automation e discutere - compatibilmente col tempo disponibile - i prevedibili sviluppi del settore.
Da ultimo, ma certamente non per importanza, si vuole introdurre gli studenti alla conoscenza del tipico ciclo di sviluppo di un'applicazione di Building Automation e commentarlo alla luce delle competenze ingegneristiche richieste.
STRUMENTI
L'attività prevede didattica frontale interattiva e sessioni hands-on con utilizzo di hardware e software application-specific. Gli studenti potranno anche svolgere attività autonome di simulazione e coding utilizzando in questo caso strumenti open.
CRITERI DI SUPERAMENTO
Completamento di un progetto applicativo, di complessità adeguata al livello dell'attività didattica e al tempo disponibile, che verrà proposto e adeguatamente commentato in aula.
Periodo di svolgimento
dal Giugno 2025 a Luglio 2025
Calendario
Lun 09 o mar 10/06/2025 ore 9-13 aula dipartimentale DEIB (sala Alario)
Sab 14(06/2025 ore 9-13 aula di Ateneo da determinarsi
Sab 28(06/2025 ore 9-13 aula di Ateneo da determinarsi
Sab 05/07/2025 ore 9-13 aula di Ateneo da determinarsi
Sab 12/07/2025 ore 9-13 aula di Ateneo da determinarsi
Note
Attività in collaborazione con SLK Automation e Siemens Italia.