Passaggi e trasferimenti

Trasferimento verso altro Ateneo

Anno accademico 2022/2023

Se intendi trasferirti in un’altra università italiana, per prima cosa, ti consigliamo di informati su quali siano i termini e le condizioni di ammissione stabiliti dall'università presso cui intendi trasferirti.

Puoi presentare la domanda di trasferimento indicativamente dalla metà di luglio al 31 dicembre 2022, senza obbligo di iscrizione all'A.A. 2022/2023.

Solo in casi eccezionali e motivati puoi presentare domanda di trasferimento oltre il 31 dicembre 2022, ma, in questo caso, dovrai iscriverti all'A.A. 2022/2023 con il versamento della prima rata e, comunque, non oltre l'1 febbraio 2023.

Per richiedere il trasferimento devi:

  • inviare la domanda tramite i Servizi Online > Dati di carriera > Trasferimenti per altro Ateneo
  • effettuare un versamento di 46,00 € tramite bonifico bancario, utilizzando il bollettino IUV disponibile sempre nei Servizi Online che si genererà dopo aver confermato la richiesta

Attenzione:

  • se non sei in regola con il pagamento delle tasse universitarie, la domanda non può essere accolta, se non dopo la regolarizzazione dei pagamenti
  • se non hai versato il contributo di 46,00 €, la procedura di trasferimento viene bloccata
  • nel caso di avvenuta iscrizione all'A.A. e successiva richiesta di trasferimento non si ha diritto al rimborso