Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

RE-LOVED. NARRAZIONI CIRCOLARI ATTRAVERSO L'UPCYCLING

Iscrizioni: dal 08-07-2025 alle ore 12:00 del 16-07-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: INGLESE, ITALIANO
Sede: AULA VIRTUALE, MILANO BOVISA
Area tematica: Strumenti|Tecnologia e società
Workshop
Docente responsabile
CHIARA COLOMBI
CCS proponenti
Design della moda - Design for the Fashion System - Design per il Sistema moda
CFU
3
Ore in presenza
25
Prerequisiti
Conoscenza avanzata di modellistica e confezione, abilitazione Lab Moda.

Studenti iscritti al Corso di Laurea Magistarle in Design for the Fashion System.
N° max studenti
16
Criteri di selezione
Solo studenti iscritti al Corso di Laurea Magistarle in Design for the Fashion System.

Valutazione Portfolio.
Parole chiave:
Fashion Design, garment reconstruction, upcycling tessile
Tag
Design della moda, Economia circolare, Moda, Sostenibilità ambientale e sociale

Descrizione dell'iniziativa

Questo workshop non è un esercizio di stile, ma un atto di cura progettuale. È un modo per allenare la sensibilità del designer, l'ascolto verso i materiali e le loro storie, e l'attitudine a rigenerare senso oltre che forma.
Partendo dal tema dell'amore (e della sua trasformazione nel tempo), obiettivo del workshop è trasformare capi tessili pre-loved dismessi, attarverso la tecnico della "ricostruzione", in pezzi unici, che raccontino nuove narrazioni affettive e materiali. Il workshop si configura come un esercizio di design critico e sperimentale sull'upcycling, esplorando la possibilità di recuperare, reinterpretare e ricostruire ciò che è stato.
L'intento non è solo funzionale o estetico, ma narrativo e simbolico: ogni capo dovrà raccontare una storia. Storia di chi lo ha donato, di chi lo ha amato, o di chi potrà amarlo di nuovo.

Fasi del Workshop
1. Selezione dei capi
I partecipanti avranno accesso ai capi pre-loved raccolti dalla docenza. Ogni partecipante sceglierà uno o più capi da utilizzare per sviluppare il proprio progetto.
2. Progettazione individuale
Dopo l'analisi del/i capo/i, ogni partecipante un concept progettuale in risposta al brief ricevuto e una prima proposta.
3. Realizzazione
Ogni partecipante realizzerà il proprio capo upcycled da consegnare entro fine settembre/inizio ottobre.

Materiali di consegna richiesti
• Capo upcycled realizzato
• Foto still life del capo ricostruito
• Fotoreportage del "making of"
• Concept narrativo ("pagina di diario") e breve scheda tecnica descrittiva (descrizione processo progettuale del capo a partire da capo/i esistente/i e sue caratteristiche merceologiche) su format fornito dalla docenza
• Etichetta narrativa (fisica o digitale)

Periodo di svolgimento

dal Luglio 2025 a Ottobre 2025

Calendario

Luglio 2025: avvio
Settembre 2025: revisioni e 2 giorni di accesso al Lab Moda - date da definire in base alla disposniblità del lab moda)
Inizio Ottobre 2025: consegna