Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Descrizione
L'evento si divide in una prima parte di presentazioni di ricercatori provenienti da diversi settori disciplinari ecologia, urbanistica, agronomia, geografia, economia. Tutti convergono nell’analizzare le pratiche agricole tradizionali agricole e di allevamento quali pratiche ecologicamente sostenibili. Sono membri della Rete delle Politiche locali del cibo e si occupano da anni degli impatti delle Politiche agricole e urbanistiche sul paesaggio. Nella seconda parte è prevista una tavola rotonda in cui gli altri colleghi del Politecnico membri della Rete delle politiche locali del Cibo discuteranno con i ricercatori ospiti. La tavola rotonda sarà coordinata da Giacomo Pettenati, che insieme a Paola Branduini guida proponente il gruppo Cibo e Paesaggio all’interno della Rete delle Politiche Locali del cibo.
Progetto Formativo
Il seminario si pone come un momento di approfondimento su pratiche paesaggistiche sostenibili. In particolare si intende confrontarsi sugli effetti benefici delle pratiche agroecologiche sul paesaggio, produttrici di cibo e di servizi, su come possano essere supportate dall’innovazione tecnologica e sulle possibilità di estensione degli effetti positivi e diventare efficaci all'interno delle diverse politiche per il paesaggio.
Requisiti
nessuno
Luogo
Campus Leonardo - Aula T.0.1 - Via Bonardi 9 - Milano e Online
Faculty e Staff
Direttore: PAOLA NELLA BRANDUINI
Ente Erogatore
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Referente
PAOLA NELLA BRANDUINI
02 23995192
paola.branduini@polimi.it
Locandina e Allegati
-
II_Locandina_Seminario_pratiche_agrocecologiche_-_CFP.pdf
pdf 5 MB