Master 1 Livello
Termine di iscrizione
10-03-23
Inizio
20-03-23
Costo: 6500
Fine
20-03-24
Durata
12 mesi Full Time
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
http://www.masterpesenti.polimi.it
Descrizione
Il Master si suddivide essenzialmente in due semestri: nel primo vengono impartite le
lezioni, i seminari, e le esercitazioni pratiche; il secondo semestre é dedicato allo stage e
compilazione della tesi. Il Master verrà tenuto sia in aula che on line da docenti del
Politecnico, professionisti esterni e esperti di software BIM. Gli studenti del Master online
avranno la possibilità di visionare le lezioni in modalità sincrona o asincrona nell'arco
dell'intero Anno Accademico. Tutti gli studenti avranno accesso al materiale didattico e alle
lezioni videoregistrate che verranno caricate su piattaforma online e resteranno a
disposizione degli studenti fino alla data del diploma. Gli studenti potranno inoltre fruire,
con un piccolo contributo aggiuntivo, di altri corsi brevi proposti dalla Scuola, per
completare la propria formazione didattica.
Progetto Formativo
Questo Master BIM Coordination offre una formazione avanzata per i manager BIM che
impareranno ad affrontare progetti integrati di ogni tipo e dimensione. Il Master introdurrà i
riferimenti rilevanti in materia di Norme Tecniche e norme obbligatorie, come ad esempio la
Direttiva dell'Unione Europea sugli appalti pubblici, EUPPD per gli appalti pubblici,
pubblicata dall'UE dal 2016, che introduce l'uso del BIM per i lavori pubblici. Partendo dagli
approcci internazionali e nazionali sull'implementazione dei metodi e delle procedure BIM
nel processo di costruzione, il corso fornisce una comprensione approfondita delle
normative, dell'elaborazione dei dati e dei ruoli chiave nell'ambiente BIM, per poi entrare in
molte applicazioni pratiche. Sia le conoscenze teoriche che pratiche consentiranno agli
studenti di gestire progetti integrati. La formazione di base ha una forte attenzione alle
opportunità di miglioramento durante l'intero processo di costruzione, concentrandosi sulle
competenze di base da acquisire come per il coordinatore BIM come definito dagli standard
internazionali. Particolare attenzione sarà data a casi di studio e compiti a casa. Il percorso
formativo è imperniato sul coordinamento sull'utilizzo dei vari strumenti BIM utilizzati per la
gestione di progetti integrati. La progettazione architettonica, MEP, energetica e strutturale
e la direzione lavori sono assistiti da software BIM compatibili. Verrà infatti mostrato come
utilizzare tali metodi, procedure e software non solo per gestire la realizzazione di nuovi
edifici e opere infrastrutturali, ma anche per trovare le migliori soluzioni tecniche per la
ristrutturazione di edifici esistenti. Alcune opportunità di lavoro professionale che questo
master di specializzazione aprirà includono il lavoro presso società di costruzioni, produttori
di tecnologie per l'edilizia, società di ingegneria e progettazione architettonica e pubbliche
amministrazioni. Gli studenti ONLINE si occuperanno autonomamente del tirocinio, perché
come professionisti che lavorano trasformeranno semplicemente il loro orario di lavoro in
ore di tirocinio.
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea Specialistica/Magistrale
N.O. in Ingegneria, Architettura e in discipline scientifiche affini. Per i candidati stranieri
saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. La
selezione sarà a cura della Commissione.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore
ALBERTO PAVAN
Direttore Tecnico
BRUNO DANIOTTI
Ente Erogatore
CONSORZIO CIS-E - POLITECNICO DI MILANO
P.ZA LEONARDO DA VINCI, 32
20133
MILANO
Referente
Prof.ssa PAOLA RONCA
+39 02 2399.4341/4381
paola.ronca@polimi.it; franchi@cise-polimi.it