Master 1 Livello
Termine di iscrizione
30-06-23
Inizio
31-10-23
Costo: 18500
Fine
30-10-24
Durata
12 mesi
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE
http://www.gsom.polimi.it
Descrizione
La sicurezza informatica sta diventando sempre più rilevante in tutte le
organizzazioni, a causa della sempre crescente digitalizzazione delle attività in un
mondo globalmente iperconnesso.
La diffusione dell'ICT ha aumentato drasticamente i rischi di una perdita di
riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, con potenziali enormi impatti
finanziari (e talvolta mettendo a rischio la sopravvivenza delle organizzazioni
stesse). Anche il Covid 19 (e il conseguente blocco, che ha imposto un uso
massiccio di home / smartworking) ha mostrato chiaramente che le organizzazioni
imprenditoriali, la pubblica amministrazione e gli utenti finali sono spesso
inconsapevoli dei rischi (o, comunque, incapaci di gestirli adeguatamente). In
effetti, il numero di casi di pirateria informatica e frodi durante l'emergenza Covid
19 è aumentato notevolmente. Pertanto, le aziende hanno capito di dover rafforzare
quest'area acquisendo nuove competenze e abilità per proteggere la propria attività
dai rischi informatici. Il Master preparerà gli studenti a un ruolo di leadership che
rafforza le organizzazioni comprendendo i rischi per la sicurezza informatica, i
possibili impatti sul business e le possibili contromisure, con importanti spunti di
governance, conformità e questioni normative. Attraverso l'apprendimento
esperienziale, l'analisi di casi di studio e l'illustrazione delle principali tecnologie di
sicurezza insegnate da docenti esperti, gli studenti svilupperanno competenze di
gestione chiave per sviluppare un piano di sicurezza informatica aziendale.
Progetto Formativo
Il master in Cybersecurity Management si rivolge a studenti con un background
scientifico e ingegneristico, con un massimo di 3 anni di esperienza.
Il Master preparerà gli studenti a un ruolo di leadership per rafforzare le
organizzazioni comprendendo i rischi per la sicurezza informatica, i possibili impatti
sul business e le possibili contromisure, con importanti spunti di governance,
conformità e questioni normative. Attraverso l'apprendimento esperienziale, l'analisi
di casi di studio e l'illustrazione delle principali tecnologie di sicurezza insegnate da
docenti esperti, gli studenti svilupperanno competenze di gestione, chiave per
sviluppare un piano di sicurezza informatica aziendale.
Requisiti
Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale, saranno considerati
validi i titoli stranieri equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore
PAOLO MACCARRONE
Ente Erogatore
POLIMI Graduate School of Management
ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C
20156
MILANO
Referente
Dott.ssa ANNA BACIGALUPI
+390223992820
+390223992844
infomasters@gsom.polimi.it