Dipartimento
POLO TERRITORIALE DI CREMONA
Descrizione
Contenuti: - Applicazioni multipiattaforma e Flutter - Organizzazione dell’interfaccia grafica - Navigazione tra diverse schermata - Interazione con servizi esterni (ad esempio, Google Maps) - Comprensione del parlato - Integrazione con chatGPT Tutti i concetti principali verranno esemplificati attraverso semplici app per dare sempre un riferimento concreto ai partecipanti.
Progetto Formativo
Il corso spiega come fare app moderne che consentono l’uso di comandi vocali e che possono interagire con chatGPT. Le app saranno realizzate con Flutter, la soluzione sviluppata da Google per realizzare applicazioni multipiattaforma, ovvero che possono girare indifferentemente su dispostivi Android e iOS, ma anche Windows, Linux e macOS. Il corso fornirà una breve introduzione al mondo delle applicazioni multipiattaforma, concentrandosi poi su Flutter. Dopo aver spiegato gli elementi base, il corso si concentrerà poi sulla comprensione del parlato e sull’integrazione con chatGPT.
Requisiti
Il corso si rivolge a tutte le persone interessate al mondo delle applicazioni mobile. È richiesta solo una conoscenza di massima di un linguaggio di programmazione ad oggetti (ad esempio, Java, C#, o Python)
Luogo
corso online
Faculty e Staff
Direttore: LUCIANO BARESI
Ente Erogatore
POLO TERRITORIALE DI CREMONA
Referente
SARA GRUPPI
0372-567702
didattica-cremona@polimi.it
Locandina e Allegati
-
Locandina_App_comandi_vocali_e_chatgpt_con_logo_FNA.pdf
pdf 1 MB