Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

contratti pubblici: inquadramento generale sulla disciplina e focus sulla fase di affidamento - ed.1

Corso

Termine di iscrizione 2025-05-16
Inizio 2025-06-06
Fine 2025-07-11
Durata 40 ore

Descrizione

Durante le lezioni vengono in particolare approfonditi i principi generali dettati dal Codice ed il sistema di governance da esso delineato, esaminando le regole sugli attori istituzionali coinvolti e sul responsabile unico di progetto (RUP) in varie fasi del ciclo dei contratti pubblici. Viene inoltre trattato l'ambito di applicazione oggettivo e soggettivo del Codice, con un'introduzione alla disciplina dei settori speciali, e sono previste esercitazioni pratiche sulla definizione di un sistema di project management in materia di appalti e concessioni. Infine, è previsto un focus sulle regole che governano la possibilità di una pubblica amministrazione di indire procedure di affidamento, ossia la disciplina sulla centralizzazione e aggregazione degli acquisti, oltre alla connessa disciplina sulla qualificazione delle stazioni appaltanti, nei suoi profili sostanziali e procedurali.

Progetto Formativo

Il Corso introduce la disciplina dei contratti pubblici, soffermandosi sugli elementi essenziali della normativa europea e della sua attuazione nel Codice dei contratti pubblici italiano (d.lgs. n. 36/2023), ma anche su discipline particolari, come quella degli appalti per i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Requisiti

Professionisti e laureati con interesse per la materia del corso.

Ulteriori Informazioni

Il corso è in accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per il riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP) ai partecipanti avvocati iscritti all'albo.

Luogo

Corso Online

Faculty e Staff

Direttore: MARIA AGOSTINA CABIDDU

Direttore Tecnico: MICHELE RIZZO

Ente Erogatore

Referente

FABIANA MUSI

02/23992902

fabiana.musi@polimi.it

Locandina e Allegati