
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Descrizione
Il programma del corso prevede i seguenti approfondimenti: • Il ruolo della circolarità nella gestione degli edifici (C. Talamo, DABC) • Il quadro normativo europeo in materia di Economia Circolare: implicazioni per il settore delle costruzioni (N. Atta, DABC) • Il punto di vista degli operatori del settore: pratiche circolari e sistemi di certificazione nella gestione immobiliare (con interventi di F. Altamura, Cushman&Wakefield; M. Albanese, WIP Architetti) • Circolarità e temporaneità: pratiche di riuso e rilavorazione (con interventi di G. Paganin, DAStU; L. Tenani, Saint-Gobain; N. Ramirez, Nolostand; F. Di Marco, Nesite)
Progetto Formativo
Obiettivo del modulo “Gestire la Circolarità” è introdurre il tema della circolarità nel processo edilizio approfondendo pratiche circolari nella fase di conduzione e gestione degli immobili, con particolare riferimento agli aspetti normativi e di certificazione. Il corso costituisce il terzo modulo di un ciclo coordinato di tre moduli intitolato “Architettura e Circolarità” che affronta il tema dell’Economia Circolare applicata al settore delle costruzioni.
Requisiti
Nessuno
Ulteriori Informazioni
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 8cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%".
Luogo
Campus Leonardo - Aula Castigliano - Edificio 5 - Piazza Leonardo da Vinci 32 Milano
Faculty e Staff
Direttore: CINZIA MARIA LUISA TALAMO
Direttore Tecnico: NAZLY ATTA
Ente Erogatore
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO
Referente
NAZLY ATTA
0223995715
circularity-dabc@polimi.it
Locandina e Allegati
-
Locandina_CIRCEDC_Prof.ssa_Talamo_CFP__1_.pdf
pdf 770 KB