Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

il project management negli appalti pubblici - ed.1

Corso

Termine di iscrizione 2024-10-16
Inizio 2024-10-15
Fine 2024-11-14
Durata 30 ore

Dipartimento

POLO TERRITORIALE DI PIACENZA

Descrizione

1 - Inquadramento macro e micro economico dell’ambito dei contratti pubblici. Approccio e strumenti consigliati per operare nell’ambito della contrattualistica pubblica dal lato della stazione appaltante. Criticità e loro possibile soluzione. Project management e standard di riferimento. Strumenti e tecniche di project management:. 2 - Introduzione alla qualità nel contesto degli appalti pubblici; panoramica degli standard di riferimento; qualità di prodotto (criteri di qualità per i materiali, i prodotti e le costruzioni); qualità di processo (metodologie di monitoraggio e miglioramento della qualità dei processi di lavoro); Integrazione dei principi della qualità nelle fasi di programmazione e progettazione; Risk management di progetto. 3 - Gestione dell’informazione nell’appalto pubblico; principi di data management e informatics; normative e requisiti per la gestione dell’informazione dell’appalto pubblico; qualità di progetto e qualità della gestione dell’informazione; processi, metodi e strumenti per strutturare e garantire trasparenza, accessibilità del flusso informativo nell’attività di progettazione e gestione dell’appalto; reportistica di progetto. 4 - Dalla programmazione/progettazione all’esecuzione delle opere: l’avvio della fase di esecuzione, gli affidamenti; la gestione del subappalto e delle modifiche contrattuali; gli strumenti di controllo e monitoraggio del processo. 5 - Il procurement di progetto La gara e la sua gestione. Le fasi, la scelta della procedura e dell’oggetto del contratto. Gli elementi dell’offerta tecnica e le modalità di attribuzione dei punteggi. Le opzioni. Sistemi alternativi all’appalto. L’accordo quadro. Il partenariato pubblico privato e la concessione di costruzione e gestione. L’esecuzione del contratto e la gestione del contenzioso:.

Progetto Formativo

Fornire conoscenze, competenze e strumenti per affrontare la corretta gestione dell’appalto, anche attraverso i formalismi di analisi dei progetti e l’utilizzo di strumentazioni di supporto digitali. Nota: Gli obiettivi formativi possono variare in base al livello del corso (introduzione, avanzato, specializzazione) e al pubblico di riferimento. Il livello può variare di edizione in edizione. La prima edizione del corso intende offrire le nozioni di base e l’analisi delle principali strumentazioni gestionali.

Requisiti

tecnici diplomati o laureati

Ulteriori Informazioni

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Piacenza. Riconosciuti 30 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%"

Luogo

Corso erogato online

POLO TERRITORIALE DI PIACENZA

Faculty e Staff

Direttore: DANIELE FANZINI

Direttore Tecnico: LAURA DAGLIO

Ente Erogatore

POLO TERRITORIALE DI PIACENZA

Referente

GIOVANNI CASTALDO

0223995712

giovanni.castaldo@polimi.it

Locandina e Allegati