Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

digital business transformation - ed.2

Corso di Perfezionamento

Termine di iscrizione 2025-03-31
Inizio 2025-03-31
Fine 2026-02-28
Durata 11 mesi

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE

http://www.gsom.polimi.it

Descrizione

La trasformazione digitale coinvolge ormai ogni ambito dell'economia mondiale. Non c' è impresa, Pubblica Amministrazione o singolo cittadino esente dagli effetti di questo fenomeno che attraverso le nuove tecnologie permette di trasformare il modo in cui si vive, lavora, ci si organizza nelle imprese e si strutturano interi settori. Lo spostamento al digitale, non solo è inevitabile, ma anche irreversibile, tremendamente veloce e ubiquo. Questo è ancora più vero alla luce dei recenti eventi globali in cui il digitale ha giocato un ruolo indubbiamente centrale entrando in modo ancora più profondo e irreversibile nelle nostre vite. Non si tratta solo di conoscere e adottare nuove tecnologie, quali Social Media, Quantum Computing, Business Process Automation, Generative AI, Internet of Things, Blockchain, per citarne alcune, tutte ormai fortemente convergenti. La trasformazione digitale impone infatti un cambiamento drastico nei modelli di azione e nei mind set dei decisori. In primis nei modelli tradizionali per sviluppare innovazione, non più sostenibili, spesso lenti, chiusi e a volte costosi. Il nostro nuovo Executive Program in Digital Transformation è concepito e progettato per aiutare executive, manager, imprenditori e professionisti a dotarsi della corretta chiave di lettura per guardare al futuro digitale in ottica di opportunità imprenditoriale e non dallo specchietto retrovisore. Attraverso l'esperienza ventennale maturata nei suoi percorsi di formazione in area Digital Innovation e all'interno del suo centro di ricerca applicata degli Osservatori Digital Innovation (www.osservatori.net), la School of Management del Politecnico di Milano punta da anni a fornire a manager, imprenditori e professionisti un portafoglio integrato, ricombinabile e contestualizzabile di metodologie e strumenti a supporto dei decisori che si trovino a competere nel vortice dell'innovazione digitale.

Progetto Formativo

Fornire una visione olistica dell'impatto imprenditoriale e organizzativo dell'innovazione digitale e dei suoi principali macro-trend. Approfondire i legami tra i fondamentali concetti e processi di Digital Innovation, Digital Transformation e Digital Strategy, fornendo un ricco portafoglio di modelli, approcci, tecniche e strumenti per la loro analisi, progettazione, esecuzione e governo. Rafforzare ed estendere le competenze manageriali e imprenditoriali in relazione all'opportunità di fare leva sulle tecnologie digitali per consolidare modelli di business esistenti o crearne e validarne di nuovi. Dotare della capacità di lettura dell'impatto del digitale sulla vita privata e sulle organizzazioni, per saper progettare nuovi modelli organizzativi e di lavoro, ripensare i processi aziendali per renderli flessibili e collaborativi, e saper gestire il cambiamento. Fornire un'ampia e critica panoramica sulle principali tecnologie e soluzioni applicative, con particolare riferimento agli scenari tecnologici emergenti quali Artificial Intelligence e Machine Learning, Industry 4.0, Big Data & Analytics, Robotics, Process Automation e Internet of Things. Assicurare un forte collegamento e networking con la community of practice sui temi di Innovazione e Trasformazione Digitale, grazie all'ampio coinvolgimento di C-level (Chief Information Officer, Chief Innovation Officer, Chief Digital Officer), Business Executive e Imprenditori di spicco.

Requisiti

Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Titoli di Studio conseguiti all'estero saranno considerati validi purché equivalenti nei rispettivi Ordinamenti degli Studi.

Luogo

Milan

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE

Faculty e Staff

Direttore: MARIANO CORSO

Direttore Tecnico: ANDREA RANGONE

Ente Erogatore

POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)

ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C

20156

MILANO

Referente

FRANCESCO TESTONI

+39   3479673710

testoni@gsom.polimi.it

Documentazione obbligatoria

Bandi e Allegati