
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE
Descrizione
Il master si articola in tre aree. Una prima area è incentrata sui trend che caratterizzano il settore sanitario. Una seconda area volta a fornire gli strumenti e le competenze di management, quali: business model, organizational design, project management. Già in questa area gli strumenti e le competenze verranno focalizzate specificatamente nel mondo dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali. Una terza area finalizzata a fornire le competenze specifiche relative all'innovazione nelle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali. Verranno trattati i temi dell'innovazione organizzativa, digitale, tecnologica e del costruito.
Progetto Formativo
L'obiettivo del Master è formare Manager dell'innovazione nel settore sanitario, con una focalizzazione specifica sull'innovazione organizzativa e legata a soluzioni digitali, in grado di farsi promotori e protagonisti dei profondi fenomeni di trasformazione digitale che sono attualmente in atto nel sistema della sanità pubblica e privata. Il Master nasce dalla consapevolezza che il sistema sanitario in Italia è sottoposto a forti dinamiche di evoluzione della domanda di cura e assistenza, e l'offerta di servizi deve evolvere facendo leva sulle opportunità di innovazione organizzativa e di innovazione digitale attualmente disponibili. L'Executive Master in Gestione dell'Innovazione in Sanità permette di acquisire le competenze gestionali necessarie per innovare con successo i modelli di business, le modalità di servizio e i sistemi tecnologici - con particolare focus sulle soluzioni digitali - nelle strutture sanitarie e nel sistema sanitario nel suo complesso. Gli obiettivi formativi del Master partono dal potenziamento delle capacità di approccio metodologico per gestire l'innovazione organizzativa e legata alle tecnologie digitali nelle strutture sanitarie ed assistenziali, per passare poi ad integrare una serie di competenze multidisciplinari (tecniche, manageriali e organizzative), atte a consentire una visione organica e sistemica dei problemi e delle soluzioni di innovazione. Verrà inoltre perseguita l'acquisizione per i partecipanti di capacità di attuazione pratica dei metodi e delle conoscenze apprese all'interno di una progettualità reale presso una organizzazione sanitaria. Al termine del percorso formativo, inoltre, il partecipante avrà una maggiore consapevolezza del proprio ruolo, delle proprie potenzialità di sviluppo e delle possibilità di miglioramento della sua organizzazione e adeguate competenze di tipo comportamentale e organizzativo, tecnologico e amministrativo, progettuale e valutativo.
Requisiti
Sono ammessi candidati in possesso di Laurea Magistrale o Specialistica. Saranno considerati validi i titoli di studio esteri equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studio.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: ELEONORA GHEDUZZI
Direttore Tecnico: PAOLO ROMOLO LOCATELLI
Ente Erogatore
POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)
ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C
20156
MILANO
Referente
GIANMARCO LALLI
0223992820
ipa@gsom.polimi.it
Bandi e Allegati
DR 2913_MU2_Gestione dell'innovazione in sanità_prot.pdf
DR 2913_MU2_Gestione dell'innovazione in sanità_prot.pdf