Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

progettazione e gestione dello sport - ed.9

Master 2 Livello

Termine di iscrizione 2025-10-23
Inizio 2025-11-24
Fine 2027-02-28
Durata 15 mesi

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO

http://www.gsom.polimi.it

Descrizione

Il corso costituisce un riferimento di eccellenza nel panorama nazionale e internazionale dell'industria dello sport, ponendosi nel contempo come un network di realtà prestigiose in grado di coinvolgere grandi aziende, studi di ingegneria, professionisti del settore e mondo accademico e della ricerca e offre agli studenti un'esperienza formativa a 360° sul tema, offrendo loro l'opportunità di approfondire progetti e tematiche attuali insieme a relatori di prestigio. Il Master comprende: lezioni frontali, attività laboratoriali, workshop, matchday, visite mirate, viaggi studio, stage presso istituzioni e società d'eccellenza di natura sia pubblica sia privata. Sono inoltre previsti due workshop intensivi di 4 giorni presso il Centro Tecnico Federale ""Luigi Ridolfi"" della FIGC a Coverciano e il Centro Preparazione Olimpica ""Giulio Onesti"" di Roma, oltre a laboratori specifici e seminari nelle sedi di aziende e istituzioni pubbliche. Una palestra formativa ideale per preparare chi in futuro voglia coprire incarichi da facility manager, stadium manager, consulente presso studi di architettura e ingegneria o responsabile ufficio tecnico o marketing manager di società sportive. Il Corso è pensato, da un lato, come un laboratorio in continua e costante evoluzione e aggiornamento, un osservatorio privilegiato del e nel mondo dello SPORT e, dall'altro, come un straordinario network di condivisione di conoscenza, esperienze e idee. L'approccio del Master è volutamente multidisciplinare e multi-scalare privilegiando così la varietà delle tematiche trattate e i relativi network. L'esperienza dei primi sei anni di Corso ha confermato la bontà della scelta anche rispetto alla successiva collocazione nei diversi campi di applicazione dell'industria dello Sport nel suo complesso."

Progetto Formativo

Il Master in Progettazione e Gestione dello Sport è istituito e organizzato da due prestigiose istituzioni per la formazione di eccellenza: il Politecnico di Milano e la Graduate School of Management (GSOM-POLIMI) dell'Ateneo milanese e in sinergia con le maggiori istituzioni dello sport italiano: C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio), I.C.S. (Istituto per il Credito Sportivo) e Lega Serie A. Il Master mette al centro del proprio progetto lo SPORT (in tutte le sue forme, declinazioni e manifestazioni) riunendo, in un'offerta formativa unica nel suo genere, le due anime ?politecniche? del Design (architettura, ingegneria e disegno industriale) e del Management sviluppando un programma di altissimo livello culturale e professionale, coinvolgendo relatori, testimonianze, stakeholders, società, federazioni, organizzazioni che operano in tutti i settori nell'industria dello sport a livello nazionale e internazionale. Il Corso si propone di formare professionisti di elevato livello in grado di operare con successo nell'ambito della ideazione, pianificazione, progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture sportive, secondo logiche e competenze trasversali e multidisciplinari. Il percorso formativo offre la possibilità di acquisire competenze tecniche e procedurali allo scopo di rispondere alla crescente domanda di figure professionali qualificate, di spessore e portata internazionale, in grado di gestire la complessità del processo decisionale e manageriale di progettazione e valorizzazione delle infrastrutture sportive, sia ex-novo sia esistenti, e la loro integrazione nel territorio. Occorre sapere individuare le esigenze finanziarie delle società sportive, tradurle in progetti di ristrutturazione adeguati o in nuove strutture pensate ad hoc, gestire al meglio i rapporti con gli enti pubblici e saper mettere in pratica quella diversificazione di sfruttamento economico delle infrastrutture che appare sempre più cruciale per raggiungere una reale sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Requisiti

Sono ammessi studenti in possesso di Laurea Magistrale/Specialistica o equivalente. Saranno considerati validi titoli esteri equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Luogo

Milan

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO

Faculty e Staff

Direttore: EMILIO FAROLDI

Direttore Tecnico: DAVIDE ALLEGRI

Ente Erogatore

POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)

VIA LAMBRUSCHINI 4C, ED. 26/A

20156

MILANO

Referente

VALENTINA ARMINI

0223992820

0223992844

infoexecutivemasters@gsom.polimi.it

Documentazione obbligatoria

Bandi e Allegati