Skip to main content Skip to page footer
Torna all'elenco

eventi e festival culturali: design, innovazione e comunicazione - ed.1

Corso di Perfezionamento

Termine di iscrizione 2024-10-23
Inizio 2024-11-23
Fine 2025-05-17
Durata 6 mesi

Dipartimento

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE

http://www.gsom.polimi.it

Descrizione

Il corso si rivolge a chi vuole sviluppare le proprie competenze di innovazione, design, project management e comunicazione di eventi e festival, per inserirsi, rilanciarsi, specializzarsi nel mondo complesso delle economie della cultura. Il corso forma professioniste e professionisti in grado di integrare le abilità più creative e umanistiche di curatela di un evento o festival, con le abilità più manageriali di gestione di progetti complessi.

Progetto Formativo

Il percorso si pone l'obiettivo di sviluppare: - Le conoscenze necessarie per un Event Manager di eventi e festival culturali, comprendendo il ruolo, gli obiettivi, le relazioni e gli strumenti. - La capacità di ideare proposte di eventi e festival culturali capaci di rispondere alle dinamiche del settore culturale e di intercettare i bisogni dei pubblici e i diversi formati del mercato della cultura. - La capacità di programmare e gestire l'organizzazione di un evento o un festival, dalla fase di ideazione alla fase di rendicontazione, imparando ad applicare gli strumenti di project management al contesto culturale. - La capacità di valutare e applicare diverse tipologie di leve di fundraising per la sostenibilità di un progetto culturale, compreso il coordinamento con stakeholder pubblici e privati. - La capacità di sviluppare dei piani di promozione di un evento o festival culturale, anche in ottica di marketing territoriale e di comunicazione di una narrazione integrata L'obiettivo finale del percorso è arrivare a formare le competenze degli Event Manager del futuro, capaci di applicare le conoscenze e le capacità apprese ad uno specifico contesto (un evento/festival) per risolvere un problema reale (es. intercettare nuovi pubblici, innovare il modello di business, sviluppare un nuovo format). Per stimolare in questa direzione, il corso si pone l'obiettivo di far interagire il partecipante con casi reali in modo da apprendere le complessità del contesto degli eventi e festival culturali.

Requisiti

Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Saranno considerati validi, titoli di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Luogo

Milan

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE

Faculty e Staff

Direttore: ELEONORA CARLONI

Direttore Tecnico: DEBORAH AGOSTINO

Ente Erogatore

POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)

ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C

20156

MILANO

Referente

CHIARA TURATI

39 02 0064 5147

turati@gsom.polimi.it

Documentazione obbligatoria

Bandi e Allegati