Dipartimento
DIPARTIMENTO DI DESIGN
Descrizione
Il Master è finalizzato a costruire competenze fondamentali per la progettazione e la gestione del processo ideativo e realizzativo di servizi. In particolare, ha l'obiettivo di formare figure professionali che sappiano integrare sia competenze ideative che di implementazione operativa di sistemi complessi quali i servizi. Questa capacità sarà integrata da competenze che consentiranno di generare e valorizzare una nuova idea di servizio, gestire processi di re-design e integrazione di sistemi di servizio già esistenti, di migliorare e incrementare le performance dell'offerta, le soft quality, le dinamiche di interazione con ambienti e tecnologie negli ambiti d'impresa e di organizzazioni e istituzioni pubbliche sia attraverso un ruolo interno che esterno (consulenziale). Il Master sarà offerto a un mercato nazionale e internazionale e si svolgerà in lingua inglese. Inoltre partecipanti saranno supportati nella realizzazione di iniziative progettuali extracurriculari mirate all'autoimprenditorialità e al consolidamento di quanto appreso nel percorso formativo.
Progetto Formativo
Il Master in Design dei Servizi ha l'obiettivo di formare competenze qualificate nell'ambito dell'ideazione, progettazione e produzione dei servizi rispondendo alla domanda di nuove competenze progettuali che costantemente nascono nel mercato. Il design dei servizi risponde a rinnovate esigenze sociali, culturali e di mercato, con particolare interesse alla relazione tra persone, luoghi e tecnologie, alla dimensione organizzativa dei progetti e alle esperienze degli utenti. Il percorso formativo guiderà alla comprensione dell'intero processo di progettazione dall'ideazione alla prototipazione. Capacità di gestire la complessità, di agire su livelli differenti di progetto (processi, prodotti, interazioni), capacità creativa e di visione unita alla conoscenza delle dinamiche della società contemporanea sono alcuni degli elementi che il service designer affronterà nella sua pratica professionale. I partecipanti saranno in grado di: - definire i modelli d'innovazione sistemici dei servizi; - utilizzare competenze teoriche e critiche per definire gli ambiti progettuali e definire i prerequisiti di progetto atti ad agire in un sistema sociotecnico complesso; - utilizzare capacità di osservazione e analisi della user experience alla base di un approccio user-centered applicato ai processi di interazione complessi; - utilizzare gli strumenti specifici della progettazione dei servizi e essere in grado di gestire un loro adattamento o riprogettazione; - gestire tutte le fasi del processo di ideazione, progettazione, sviluppo e implementazione del servizio in un'ottica avanzata che includa approcci partecipativi e di co-design.
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Disegno Industriale, Ingegneria, Architettura, Economia e/o Management, Scienze Sociali/Umanistiche, o a persone in possesso di altre tipologie di lauree che abbiano maturato significative esperienze professionali e lavorative e che intendano potenziare il loro percorso professionale nell'ambito del service design, acquisendo e sviluppando competenze specifiche e qualificate. Sarano considerati validi, titolo di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: STEFANO MAFFEI
Direttore Tecnico: BEATRICE VILLARI
Ente Erogatore
POLI.design S.c.r.l.
VIA DON GIOVANNI VERITÀ, 25
20158
MILANO
Referente
Dott.ssa ELISA PICCINI
0223997225
selezioni@polidesign.net
Bandi e Allegati
DR 2800 MU1 SERVICE DESIGN_ENG_prot.pdf
DR 2800 MU1 SERVICE DESIGN_prot.pdf