
"Un'università in movimento per una società in continuo cambiamento". Lo slogan dell'Université de Liège riflette il ruolo che ha avuto in più di 200 anni di storia e la sua ambizione tuttora attuale: creare nuove conoscenze, condividerle e contribuire così al benessere, alla vita democratica e all'evoluzione armoniosa della società. L'università pubblica della federazione Wallonia-Bruxelles è una delle più grandi istituioni belga, con i suoi 23.000 studenti, il 22% dei quali internazionali, 5000 professori, ricercatori e amministrativi. Una comunità fondata su forti valori di creazione e trasmissione di conoscenze. "Ulg è ancorata alla metropoli di cui porta fieramente il nome e un'ambizione: permettere a ciascuno di realizzare il suo percorso, arricchirlo con molteplici esperienze, nel rispetto delle opinioni e della diversità, senza discriminazioni" afferma il prof. Pr Albert Corhay, Recteur de l'Université de Liège. Il Politecnico di Milano ha all'attivo con ULg accordi Erasmus con le Scuole di Ingegneria e di Architettura e una Doppia Laurea tra le Scuole di Ingegneria e la Faculté des Sciences appliquées. Alla Faculté d'Architecture i corsi sono tenuti in lingua francese su entrambe i livelli (Master e Bachelor). Per la Facolté des Sciences Appliquées al livello Bachelor i corsi sono erogati solo in francese o bilingue inglese/francese mentre per il livello Master i corsi di studio sono tenuti completamente in inglese o o nell'opzione inglese/francese.
OPPORTUNITA' DISPONIBILI
DOPPIA LAUREA UE
- CFU POLIMI: 60
- CFU SEDE PARTNER: 120
- ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
- ANNO DI PARTENZA: 2 LM
- MEDIA MINIMA: 26
- SCHEMA DI MOBILITA': 60 POLIMI (prima della partenza), 120 sede partner
- Restrizioni: Partenza consentita in seguito di 60 crediti CFU di Laurea Magistrale al Politecnico di Milano.
LAUREA MAGISTRALE
- AERONAUTICAL ENGINEERING - INGEGNERIA AERONAUTICA - BV (469)
- ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
- BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (471)
- BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
- CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
- GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
- INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
- INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
- MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
- MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)
- SPACE ENGINEERING - INGEGNERIA SPAZIALE - BV (470)
- TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
- Promotore: CRISTINA PALLINI
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- PROGETTAZIONE DELL'ARCHITETTURA - MI (1094)
LAUREA MAGISTRALE
- ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STORIA - MN (1086)
- ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO - INTERNI - ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS - MI (1195)
- ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI - MI (1017)
- ARCHITETTURA - MI (1015)
- ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO - ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN - MI (1217)
- SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN - ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO - PC (1085)
- Restrizioni: Gli studenti dovranno essere almeno al loro 3° anno di bachelor durante lo scambio
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA GESTIONALE - BV (394)
- INGEGNERIA GESTIONALE - CR (368)
LAUREA MAGISTRALE
- MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
LAUREA MAGISTRALE
- AERONAUTICAL ENGINEERING - INGEGNERIA AERONAUTICA - BV (469)
- ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
- BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (471)
- BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
- CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
- GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
- INDUSTRIAL SAFETY AND RISK ENGINEERING - MI (385)
- INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
- INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
- INGEGNERIA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA NELL'INDUSTRIA DI PROCESSO - MI (422)
- INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)
- MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
- MANAGEMENT OF BUILT ENVIRONMENT - GESTIONE DEL COSTRUITO - MI (1096)
- MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
- SPACE ENGINEERING - INGEGNERIA SPAZIALE - BV (470)
LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
- INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)