Comparirai nella graduatoria solo se avrai ottenuto nel test un punteggio uguale o superiore alla soglia minima e avrai risposto correttamente a un numero minimo di quesiti per ognuna delle sezioni del test.
LA SOGLIA MINIMA DEL PUNTEGGIO È: 50,00/100
La prova di urbanistica prevede un punteggio massimo di 100 punti, così distribuiti:
- Lettera motivazionale: fino ad un massimo di 20 punti;
- Elaborato: fino ad un massimo di 30 punti;
- Colloquio: fino ad un massimo di 50 punti.
Criteri di valutazione
I criteri di valutazione saranno: la correttezza linguistica e la proprietà di linguaggio; la pertinenza; la chiarezza; la capacità logica e argomentativa; la capacità critica, l'originalità e la vivacità intellettuale.
In caso di parità del punteggio complessivo conseguito nella prova di ammissione si considera in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato: nel colloquio; nell'elaborato; nella lettera motivazionale. In caso di ulteriore parità prevale lo studente anagraficamente più giovane.
Pubblicazione delle graduatorie
Il punteggio conseguito da ciascun candidato nella prova di ammissione verrà pubblicato nei giorni immediatamente successivi alla conclusione di ciascuna sessione di prove.
Per ciascuna finestra di prova viene formulata una graduatoria, in particolare:
- una graduatoria al termine delle prove della finestra anticipata
- una graduatoria al termine delle prove della finestra standard.
La posizione dei candidati all'interno di ciascuna graduatoria viene stabilita in base al punteggio e ai posti disponibili per ciascuna finestra.
All’interno della graduatoria gli studenti vengono identificati tramite la matricola da “Esterno”. Per conoscere la propria matricola da Esterno, collegarsi a Servizi Online ed utilizzare il link in alto a destra "Cambia matricola / carriera".
Graduatoria di ripescaggio: qualora a chiusura del periodo di immatricolazione standard ci fossero ancora posti disponibili, questi verranno resi noti per la fase di ripescaggio. Da quel momento sarà possibile iscriversi alla nuova graduatoria, scegliendo tra i corsi ancora disponibili.
Puoi richiedere l'inserimento in graduatoria solo se non ti sei immatricolato nel periodo di immatricolazione anticipata o nel periodo di immatricolazione standard; e hai ottenuto un punteggio nella prova, arrotondato all'intero più vicino, pari o maggiore a 50,00/100.