CORTALP – FESTIVAL E CONCORSO DEL CORTOMETRAGGIO DI MONTAGNA MILANO "MANLIO ARMELLINI"
(Convegni, Seminari, Conferenze)
- Lingua: INGLESE, ITALIANO
- Sede: MILANO BOVISA
- Iscrizioni: 16-09-2023alle ore 12:00 del
04-12-2023 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?6 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- ZURLO FRANCESCO
- CCS proponenti
- Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
- CFU
- 3
- Prerequisiti
Studenti del Politecnico di Milano (L / LM)
- Criteri di selezione
- È previsto un numero massimo di 100 corti partecipanti; qualora siano candidati più di 100 corti, parteciperanno al concorso i primi 100 corti ricevuti, con precedenza ai corti degli studenti della Scuola del Design.
- Parole chiave:
- 2° edizione, Festival CortAlp, Graphic design, Product design, communication design, cortometraggio, montagna, video-design
- Tag
- Design del prodotto
Descrizione dell'iniziativa
|
Periodo di svolgimento
dal Dicembre 2023 a Dicembre 2023
Calendario
Entro 30.11.2023 - Chiusura candidatura e invio cortometraggio: Ciascuno degli Studenti partecipanti (quindi anche ogni partecipante ad un gruppo di autori) dovrà candidarsi attraverso la piattaforma Passion in Action indicando il titolo del Corto, gli eventuali altri membri del gruppo di autori (dovranno iscriversi tutti in PiA) e trasmettere il corto tramite WeTransfer o altra piattaforma di condivisione file all'indirizzo cineteca@cai.it.
Indicazioni per i video, fotografie e trailer
- file digitale del corto in HD, massima risoluzione (Full HD H264) ¿ durata massima 5 minuti totali, comprensivo di titoli e testi, preferibilmente in lingua italiana con sottotitoli in inglese; se la lingua originale è diversa dall'italiano devono essere presenti i sottotitoli in italiano;
- trailer del film in alta risoluzione della durata massima di 45 secondi;
- sinossi del film in lingua italiana e inglese;
- biografia e filmografia dell'autore/autori in lingua italiana e inglese;
- 3 fotografie di scena/ immagini rappresentative del film in alta risoluzione -300 dpi-;
- 1 fotografia dell'autore/del gruppo di autori.
- Per ulteriori specifiche/informazioni tecniche, contattare il prof. Aldo Faleri, aldo.faleri@polimi.it
1 Dicembre: Riunione giuria per selezione vincitori 11 dicembre: Proiezione e Premiazione durante il festival CORT-ALP presso Campus Bovisa
Note
si ricorda:
- 30.11.2023: Chiusura candidatura e invio cortometraggio;
- 1 Dicembre: Riunione giuria per selezione vincitori;
- 11 dicembre: Proiezione e Premiazione durante il festival CORT-ALP presso Campus Bovisa.