08.11.2023 17:00

Il Politecnico al Forum LEAP-RE a Kigali, in Ruanda

Un impulso alla collaborazione strategica Europa-Africa nelle energie rinnovabili


Grande successo per il secondo Forum degli Stakeholder di LEAP-RE a Kigali, in Ruanda. L'evento è stato arricchito dalla partecipazione attiva di tre docenti del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano: Emanuela Colombo, Riccardo Mereu e Nicolò Stevanato. La loro presenza ha contribuito in modo significativo al dialogo internazionale sull'innovazione nel campo delle energie rinnovabili.

Un momento al Forum LEAP-RE
Emanuela Colombo
Un momento dal Forum LEAP-RE
Nicolò Stevanato
Un momento al Forum LEAP-RE
Riccardo Mereu
Emanuela Colombo

Durante il forum, sono stati affrontati temi di cruciale importanza, tra cui il partenariato per il Cambiamento Climatico e l'Energia Sostenibile, insieme all'Agenda per l'Innovazione AU-EU. Inoltre, è stata presentata un'ampia gamma di nuovi progetti inclusi nel Portfolio di LEAP-RE, spaziando dalle soluzioni agrivoltaiche, all'idrogeno verde e alla digitalizzazione di mini- e micro-reti.

L'evento ha offerto anche workshop e sessioni tematiche incentrate su argomenti quali l'energia geotermica, le mini-reti e i sistemi energetici locali, la modellazione dei sistemi energetici e i modelli di business per le energie rinnovabili decentralizzate. Inoltre, è stata organizzata una visita al sito Anne Heyman Solar Fields, una centrale solare che svolge un ruolo attivo nella transizione energetica in Ruanda.

La partecipazione attiva e l'impegno dei nostri ricercatori hanno ulteriormente arricchito e valorizzato questo forum internazionale. Hanno dimostrato il valore cruciale della collaborazione globale per promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore delle energie rinnovabili.